Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
È un dolce che viene preparato durante il periodo pasquale, ma che è talmente irresistibile che sarebbe bello poterlo mangiare tutto l’anno. Negli ultimi tempi viene poi proposto in molte forme e varianti, le avete provate?
È un dolce che a Pasqua non può mancare e che solamente a guardarlo fa venire l’acquolina in bocca. In questi giorni si riesce a trovare ovunque, perfino nei bar, perché giustamente ci stiamo avvicinando sempre più al periodo pasquale. Sarebbe bello però se si riuscisse a gustare una bella fetta di colomba in ogni momento dell’anno, dato che la sua dolcezza la rende irresistibile a chiunque.
È davvero difficile dire di no a questo tipo di dolce, ai suoi canditi e alle sue mandorle croccanti. La sua bontà riesce a conquistare grandi e piccini, così come riescono anche le sue varianti, che si possono trovare soprattutto nelle pasticcerie artigianali.
Sono tante e alcune di queste sono davvero particolari, come lo è per esempio la nuova colomba della Giano Pasticceria di Monteverde, che è alla gianduia e ai lamponi. È davvero insolita ma sembra essere comunque deliziosa, esattamente come lo è quella all’arancia e al cioccolato fondente. Anche queste si possono trovare alla pasticceria.
Ultimamente nei supermercati si può invece trovare una colomba alcolica, ovvero al gusto di Aperol Spritz. È l’ultima novità dell’azienda dolciaria Maina e sicuramente farà brillare gli occhi agli amanti degli aperitivi e di quest’alcolico.
La sua farcitura all’arancia la rende poi particolarmente dolce e di conseguenza una vera squisitezza.
In questi giorni la Pasticceria Casa Manfredi che si trova sull’Aventino, sta invece proponendo un tipo di colomba che può essere servita in un vasetto di vetro, oltre che alla maniera tradizionale.
In questo caso il classico dolce pasquale non assume quindi la forma di un tenero uccellino, bensì quella del vaso in cui viene inserita. Può essere poi preparata in tre modi, ovvero come una classica colomba con i canditi e le mandorle, con una farcitura al cioccolato e all’albicocca e infine al cioccolato e all’arancia. In pratica è una vera delizia in qualsiasi forma venga essa servita.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]