La colomba, un dolce irresistibile in tutte le sue forme e varianti
5 Aprile 2023
468
foto di: Immagini prese dal web
È un dolce che viene preparato durante il periodo pasquale, ma che è talmente irresistibile che sarebbe bello poterlo mangiare tutto l’anno. Negli ultimi tempi viene poi proposto in molte forme e varianti, le avete provate?
Un dolce che vorremmo mangiare tutto l’anno
È un dolce che a Pasqua non può mancare e che solamente a guardarlo fa venire l’acquolina in bocca. In questi giorni si riesce a trovare ovunque, perfino nei bar, perché giustamente ci stiamo avvicinando sempre più al periodo pasquale. Sarebbe bello però se si riuscisse a gustare una bella fetta di colomba in ogni momento dell’anno, dato che la sua dolcezza la rende irresistibile a chiunque.
Un mix particolare a base di frutta e cioccolato
È davvero difficile dire di no a questo tipo di dolce, ai suoi canditi e alle sue mandorle croccanti. La sua bontà riesce a conquistare grandi e piccini, così come riescono anche le sue varianti, che si possono trovare soprattutto nelle pasticcerie artigianali.
Sono tante e alcune di queste sono davvero particolari, come lo è per esempio la nuova colomba della Giano Pasticceria di Monteverde, che è alla gianduia e ai lamponi. È davvero insolita ma sembra essere comunque deliziosa, esattamente come lo è quella all’arancia e al cioccolato fondente. Anche queste si possono trovare alla pasticceria.
Una versione alcolica
Ultimamente nei supermercati si può invece trovare una colomba alcolica, ovvero al gusto di Aperol Spritz. È l’ultima novità dell’azienda dolciaria Maina e sicuramente farà brillare gli occhi agli amanti degli aperitivi e di quest’alcolico.
La sua farcitura all’arancia la rende poi particolarmente dolce e di conseguenza una vera squisitezza.
Una colomba servita in un vasetto
In questi giorni la Pasticceria Casa Manfredi che si trova sull’Aventino, sta invece proponendo un tipo di colomba che può essereservita in un vasetto di vetro, oltre che alla maniera tradizionale.
In questo caso il classico dolce pasquale non assume quindi la forma di un tenero uccellino, bensì quella del vaso in cui viene inserita. Può essere poi preparata in tre modi, ovvero come una classica colomba con i canditi e le mandorle, con una farcitura al cioccolato e all’albicocca e infine al cioccolato e all’arancia. In pratica è una vera delizia in qualsiasi forma venga essa servita.
Si trova nella zona di Colle Salario ed è un pasticceria davvero particolare, che permette di trasformare un classico della tradizione italiana in qualsiasi dolce si desideri. Sei mai stato da “MiTiroSù”? Una […]
Lo conoscono tutti come il ristorante “senza fine” perchè propone nel suo menù un’opzione che fa si che un pasto non finisca mai, a meno che non si dia uno stop ai camerieri. […]
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo. Un solo ristorante del genere a […]
Si chiama MonBurgger ed è un’hamburgeria che sta sulla Via Cassia e che dalla sua cucina propone dei panini gourmet davvero gustosi. Ci sei mai stato? Se ci vai il martedì oppure il […]
Solitamente si mangia durante le stagioni più calde ma è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo per tutto l’anno. Hai già mangiato i pomodori ripieni? Il protagonista dell’estate È […]
Si chiama la “Pesceria” ed è un ristorante che da alcuni riesce a portare il mare nel cuore di Roma grazie ai suoi piatti. Ci sei mai stato? Ci andresti? Il ristorante che […]