Gianfranco D'Angelo, nasceva oggi l'attore che ha fatto ridere generazioni
19 Agosto 2022
3.809
foto di: Immagini prese dal web
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, attore e cabarettista, famoso per le commedie sexy e per le sue imitazioni a Drive In, condusse anche la prima edizione di Striscia La Notizia
Il successo nel cinema con le commedie sexy
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, cabarettista e attore che ci ha lasciato un anno fa. Una carriera ricca di soddisfazioni e di spettacoli in giro per il mondo per un artista che è passato dal cinema al teatro fino alla televisione portando ovunque la sua ironia e il suo garbo. Nato sul palco del Bagaglino, storico teatro romano che ha visto nascere tanti nomi importanti dello spettacolo italiano. D’Angelo esordisce al cinema nel 1969 grazie ai fratelli Corbucci, che lo vogliono nel musicarello Zum Zum Zum – La canzone che mi passa per la testa. La svolta con L’insegnante di Nando Cicero: D’Angelo interpreta lo strampalato Puntiglio, professore di educazione fisica e fidanzato con Edwige Fenech, la quale finirà poi tra le braccia dello studente Alfredo Pea. Il film ha un tale successo che si moltiplicano le commedie sexy con protagoniste insegnanti, dottoresse, liceali e professoresse. Nel 2019 la sua ultima apparizione è in W gli sposi di Valerio Zanoli, nei panni di un sagrestano.
La carriera televisiva, da Striscia La Notizia a Drive In
Nel 1971, l’esordio televisivo con Foto di gruppo, accanto a Raffaele Pisu. Poi Milleluci (1976), con Mina e la Carrà e nell’autunno del ’79 La Sberla che segna una svolta importante nel varietà televisivo italiano. Passa nel 1983 alla Fininvest di Berlusconi, dove è protagonista del leggendario Drive In di Antonio Ricci, segnando i ricordi di un’intera generazione con le storiche imitazioni di Giovanni Spadolini, Pippo Baudo e Katia Ricciarelli, Sandra Milo e Raffaella Carrà. In seguito è stato anche conduttore con Ezio Greggio della prima edizione di Striscia la Notizia e ospite fisso di Fantastico, Carràmba! Che sorpresa e Domenica In.
Il suo legame con Roma
Gianfranco D’Angelo era dell’Esquilino. Da piccolo abitava a piazza Vittorio, poi si è trasferito a Cinecittà. Per tanti anni ha abitato vicino al cinema Quadraro, in via Tuscolana, poi si è trasferito a piazza San Giovanni Bosco e nelle zona del parco degli Acquedotti dove anche anche a correre. Tifosissimo della Magica, D’Angelo raccontava anche delle sue amate passeggiate all’Aventino e nella zona di Valle Murcia o del Pincio, di cui amava il silenzio che raccontava, negli ultimi anni, con grande nostalgia.
Debutto da record per Paola Cortellesi nei panni di regista con il film C’è ancora domani, le ragioni di un successo di critica e di pubblico per una storia ambientata nel passato ma […]
Ripercorriamo la carriera di Francesco Pannofino, dai numerosi attori che ha doppiato al ruolo iconico di René Ferretti nella serie Boris sino alla sua presenza in diverse fiction televisive Francesco Pannofino, la sua […]
Nessuno oggigiorno riesce a rappresentare il romano medio meglio di come lo faccia lui ed è proprio per questa ragione che attualmente non lo si può che definire il numero uno della commedia […]
Figura di spicco della musica per film in Italia e a Hollywood, Ennio Morricone è tra i compositori più influenti del secolo scorso, che ha contribuito a creare brani iconici della musica italiana […]
La fama che ha lo porta a essere apprezzato in svariati angoli del mondo, ma difficilmente ci sarà una città lo ami tanto quanto la sua Roma. Gli è talmente legata che di […]
Tanti auguri a Claudio Ranieri, allenatore di successo con alle spalle diversi trofei ma tifoso da sempre della Roma che ha avuto il piacere di guidare quasi alla vittoria dello Scudetto Claudio Ranieri, […]