Gianfranco D'Angelo, nasceva oggi l'attore che ha fatto ridere generazioni
19 Agosto 2022
3.733
foto di: Immagini prese dal web
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, attore e cabarettista, famoso per le commedie sexy e per le sue imitazioni a Drive In, condusse anche la prima edizione di Striscia La Notizia
Il successo nel cinema con le commedie sexy
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, cabarettista e attore che ci ha lasciato un anno fa. Una carriera ricca di soddisfazioni e di spettacoli in giro per il mondo per un artista che è passato dal cinema al teatro fino alla televisione portando ovunque la sua ironia e il suo garbo. Nato sul palco del Bagaglino, storico teatro romano che ha visto nascere tanti nomi importanti dello spettacolo italiano. D’Angelo esordisce al cinema nel 1969 grazie ai fratelli Corbucci, che lo vogliono nel musicarello Zum Zum Zum – La canzone che mi passa per la testa. La svolta con L’insegnante di Nando Cicero: D’Angelo interpreta lo strampalato Puntiglio, professore di educazione fisica e fidanzato con Edwige Fenech, la quale finirà poi tra le braccia dello studente Alfredo Pea. Il film ha un tale successo che si moltiplicano le commedie sexy con protagoniste insegnanti, dottoresse, liceali e professoresse. Nel 2019 la sua ultima apparizione è in W gli sposi di Valerio Zanoli, nei panni di un sagrestano.
La carriera televisiva, da Striscia La Notizia a Drive In
Nel 1971, l’esordio televisivo con Foto di gruppo, accanto a Raffaele Pisu. Poi Milleluci (1976), con Mina e la Carrà e nell’autunno del ’79 La Sberla che segna una svolta importante nel varietà televisivo italiano. Passa nel 1983 alla Fininvest di Berlusconi, dove è protagonista del leggendario Drive In di Antonio Ricci, segnando i ricordi di un’intera generazione con le storiche imitazioni di Giovanni Spadolini, Pippo Baudo e Katia Ricciarelli, Sandra Milo e Raffaella Carrà. In seguito è stato anche conduttore con Ezio Greggio della prima edizione di Striscia la Notizia e ospite fisso di Fantastico, Carràmba! Che sorpresa e Domenica In.
Il suo legame con Roma
Gianfranco D’Angelo era dell’Esquilino. Da piccolo abitava a piazza Vittorio, poi si è trasferito a Cinecittà. Per tanti anni ha abitato vicino al cinema Quadraro, in via Tuscolana, poi si è trasferito a piazza San Giovanni Bosco e nelle zona del parco degli Acquedotti dove anche anche a correre. Tifosissimo della Magica, D’Angelo raccontava anche delle sue amate passeggiate all’Aventino e nella zona di Valle Murcia o del Pincio, di cui amava il silenzio che raccontava, negli ultimi anni, con grande nostalgia.
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]