Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, attore e cabarettista, famoso per le commedie sexy e per le sue imitazioni a Drive In, condusse anche la prima edizione di Striscia La Notizia
Nasceva oggi Gianfranco D’Angelo, cabarettista e attore che ci ha lasciato un anno fa. Una carriera ricca di soddisfazioni e di spettacoli in giro per il mondo per un artista che è passato dal cinema al teatro fino alla televisione portando ovunque la sua ironia e il suo garbo. Nato sul palco del Bagaglino, storico teatro romano che ha visto nascere tanti nomi importanti dello spettacolo italiano. D’Angelo esordisce al cinema nel 1969 grazie ai fratelli Corbucci, che lo vogliono nel musicarello Zum Zum Zum – La canzone che mi passa per la testa. La svolta con L’insegnante di Nando Cicero: D’Angelo interpreta lo strampalato Puntiglio, professore di educazione fisica e fidanzato con Edwige Fenech, la quale finirà poi tra le braccia dello studente Alfredo Pea. Il film ha un tale successo che si moltiplicano le commedie sexy con protagoniste insegnanti, dottoresse, liceali e professoresse. Nel 2019 la sua ultima apparizione è in W gli sposi di Valerio Zanoli, nei panni di un sagrestano.
Nel 1971, l’esordio televisivo con Foto di gruppo, accanto a Raffaele Pisu. Poi Milleluci (1976), con Mina e la Carrà e nell’autunno del ’79 La Sberla che segna una svolta importante nel varietà televisivo italiano. Passa nel 1983 alla Fininvest di Berlusconi, dove è protagonista del leggendario Drive In di Antonio Ricci, segnando i ricordi di un’intera generazione con le storiche imitazioni di Giovanni Spadolini, Pippo Baudo e Katia Ricciarelli, Sandra Milo e Raffaella Carrà. In seguito è stato anche conduttore con Ezio Greggio della prima edizione di Striscia la Notizia e ospite fisso di Fantastico, Carràmba! Che sorpresa e Domenica In.
Gianfranco D’Angelo era dell’Esquilino. Da piccolo abitava a piazza Vittorio, poi si è trasferito a Cinecittà. Per tanti anni ha abitato vicino al cinema Quadraro, in via Tuscolana, poi si è trasferito a piazza San Giovanni Bosco e nelle zona del parco degli Acquedotti dove anche anche a correre. Tifosissimo della Magica, D’Angelo raccontava anche delle sue amate passeggiate all’Aventino e nella zona di Valle Murcia o del Pincio, di cui amava il silenzio che raccontava, negli ultimi anni, con grande nostalgia.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]