Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Oggi è una Santa il cui onomastico viene festeggiato in questi giorni ma prima di esserlo è stata la madre di uno degli imperatori più grandi della storia, Costantino. Conoscevate la storia dell’imperatrice Elena?
È stata una delle figure più rilevanti della storia romana e la madre di uno degli imperatori più importanti di sempre, che con l’editto di Milano ha istituito la libertà di culto su tutta Roma.
Il suo nome era Flavia Giulia Elena ma tutti la conosciamo come Elena, Sant’Elena o semplicemente come la madre di Costantino il Grande.
Per anni ha assunto il titolo di Augusta dell’impero romano ma prima di diventare imperatrice era una semplice plebea. Lavorava in una locanda di Roma ma la sua bellezza aveva colpito il tribuno Costanzo Cloro che aveva deciso di sposarla. Dal loro amore era nato Costantino.
Elena però non era un’aristocratica come il marito e il figlio, e quando Costanzo era stato nominato Cesare da Diocleziano, era stata costretta a lasciare la famiglia e a vivere nell’umiltà.
Non era però una cosa che le dispiaceva, dopotutto era una donna aveva vissuto da sempre in modo umile e anche quando era stata nominata Augusta aveva continuato a scegliere la semplicità. Sfruttava infatti i privilegi che aveva per aiutare le persone e le città nei momenti di crisi. Era davvero benevola.
Elena non è stata solamente un’umile imperatrice ma anche un’importante figura cristiana che dopo la sua morte è stata addirittura proclamata Santa.
Se oggi nella Terra Santa troviamo dei templi nei punti principali in cui ha vissuto Cristo, lo dobbiamo principalmente a Elena e ai suoi tanti viaggi. L’imperatrice dopo la conversione al cristianesimo si era dedicata molto allo studio delle sacre scritture ed era andata nella Terra Santa per ripercorrere i luoghi della vita di Cristo, nei quali aveva poi fatto costruire delle basiliche.
È grazie a lei che oggi esistono la Basilica dell’Anastasis sul luogo del sepolcro, la Basilica della Natività a Betlemme e la Basilica dell’Ascensione sul Monte degli Ulivi.
Anche Roma ospita una basilica che è stata fatta costruire da Elena, che custodisce un tesoro il cui ritrovamento resta ancora un mistero. Si tratta della Basilica in Santa Croce di Gerusalemme, che conserva al suo interno un pezzo della croce sulla quale era stato innalzato Cristo.
La leggenda racconta che la croce sia stata ritrovata sottoterra, insieme a quella dei due ladroni e che una parte sia stata portata poi a Roma e inserita nella basilica. Oggi infatti la basilica è un importante luogo di culto.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]