All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa giornata?
È un’occasione per fare una gita fuori porta, per potersi rilassare oppure per assistere a qualcosa di straordinario che prende vita proprio a Roma. Un giorno da festeggiare che ricorda un momento storico davvero importante, ovvero il giorno in cui l’Italia è diventata una repubblica.
Oggi diamo per scontato che lo sia, ma un tempo non lo era affatto. Era una monarchia e lo era stata dai tempi dell’unità d’Italia fino alla fine della dittatura. Proprio nel momento in cui la dittatura era stata sconfitta, era stato chiesto al popolo italiano se rimanere uno stato monarchico costituzionale o se diventare una repubblica.
Quello era stato il primo passo verso la repubblica.
Per decidere il destino dell’Italia era stato quindi organizzato un referendum, nel quale il popolo poteva scegliere se far restare lo stato italiano una monarchia oppure una repubblica. Chiunque era maggiorenne in quell’occasione doveva esprimere la propria preferenza attraverso il voto, perfino le donne. Per loro era la prima volta nella storia.
Era grazie a questa votazione che l’Italia era diventata una repubblica democratica, dato che il 54% dei votanti aveva espresso il proprio consenso alla cosa, mentre il 43% avrebbe voluto che l’Italia fosse rimasta una monarchia.
Quel momento aveva scritto un’importante pagina della storia dell’Italia e proprio il 2 giugno, il giorno della votazione, l’Italia era diventata una repubblica.
È quindi per questo motivo che ogni anno a Roma il 2 giugno viene innalzata la bandiera all’Altare della Patria, viene deposta una corona d’alloro sul monumento del Milite Ignoto e si assiste infine alla parata militare e al volo delle frecce tricolori. In questo modo anche la città eterna ricorda e celebra questo importante momento.
Tantissimi altri sono poi gli eventi che prendono vita nell città nel corso di questa giornata. Uno di questi è una visita guidata a Castel Sant’Angelo, che in occasione dell festa della repubblica è gratuita.
Tra il Colosseo e il Circo Massimo vengono poi organizzate delle passeggiate guidate sia per gli adulti che per i bambini, che permettono a chiunque di conoscere l’antica grandezza di Roma e di scoprire sia la sua storia che quella dell’Italia in sè.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]