Al Foro Italico tornano gli Internazionali di Nuoto con i migliori del mondo
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa giornata?
È un’occasione per fare una gita fuori porta, per potersi rilassare oppure per assistere a qualcosa di straordinario che prende vita proprio a Roma. Un giorno da festeggiare che ricorda un momento storico davvero importante, ovvero il giorno in cui l’Italia è diventata una repubblica.
Oggi diamo per scontato che lo sia, ma un tempo non lo era affatto. Era una monarchia e lo era stata dai tempi dell’unità d’Italia fino alla fine della dittatura. Proprio nel momento in cui la dittatura era stata sconfitta, era stato chiesto al popolo italiano se rimanere uno stato monarchico costituzionale o se diventare una repubblica.
Quello era stato il primo passo verso la repubblica.
Per decidere il destino dell’Italia era stato quindi organizzato un referendum, nel quale il popolo poteva scegliere se far restare lo stato italiano una monarchia oppure una repubblica. Chiunque era maggiorenne in quell’occasione doveva esprimere la propria preferenza attraverso il voto, perfino le donne. Per loro era la prima volta nella storia.
Era grazie a questa votazione che l’Italia era diventata una repubblica democratica, dato che il 54% dei votanti aveva espresso il proprio consenso alla cosa, mentre il 43% avrebbe voluto che l’Italia fosse rimasta una monarchia.
Quel momento aveva scritto un’importante pagina della storia dell’Italia e proprio il 2 giugno, il giorno della votazione, l’Italia era diventata una repubblica.
È quindi per questo motivo che ogni anno a Roma il 2 giugno viene innalzata la bandiera all’Altare della Patria, viene deposta una corona d’alloro sul monumento del Milite Ignoto e si assiste infine alla parata militare e al volo delle frecce tricolori. In questo modo anche la città eterna ricorda e celebra questo importante momento.
Tantissimi altri sono poi gli eventi che prendono vita nell città nel corso di questa giornata. Uno di questi è una visita guidata a Castel Sant’Angelo, che in occasione dell festa della repubblica è gratuita.
Tra il Colosseo e il Circo Massimo vengono poi organizzate delle passeggiate guidate sia per gli adulti che per i bambini, che permettono a chiunque di conoscere l’antica grandezza di Roma e di scoprire sia la sua storia che quella dell’Italia in sè.
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]