Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Sono tra i re della pizza romana, con quattro locali sparsi per la Capitale, scopriamo il menù e gli orari di apertura de “L’elementare”, con una proposta tutta da gustare. Ci sei mai stato?
In ben quattro zone di Roma si trova L’elementare, pizzeria che propone la tipica pizza romana, fine e scrocchiarella, con la piccola bruciatura sul bordo che si crea con l’olio, una pizza che ha la storia della città sulle spalle. Si trova a Trastevere, Tuscolano, Testaccio e al Parco Appio, in quest’ultimo caso aperto a cena dal giovedì alla domenica. Ma scopriamo nel dettaglio il menù proposto, con le pizze divise tra rosse e bianche, denominate cor sugo o senza sugo.
Per iniziare impossibile non assaggiare i supplì, da quello con zucchine, alici e bufala a quello con ‘nduja di spilinga e ventricina piccante, da quello con crocchetta di patate, provola fino a quello con tonnarelli freschi, besciamella e crema cacio e pepe. A disposizione del cliente anche il pasticcio romanesco con patate, cicoria, spinaci ripassati aglio, olio e peperoncino e grana o lo gnocco fritto carbonara.
Nel menù le pizze definite iconiche, capace di saziarti e farti uscire dalla tavola con la pancia piena. Partiamo dalla saltimbocca alla romana con fiordilatte, cotto, crema alla salvia e vino bianco vaporizzato, proseguiamo con la marinara doppia che contiene passata di datterino giallo, alici di Cetara, origano bianco di Sicilia, prezzemolo e peperoncino. Atmosfere casalinghe con la Bello de Nonna che sorprende con le polpette e il suo sugo e la Parmigiana de noi altri con melanzane al forno. Per gli amanti del piccante, infine, da provare il Datte foco.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]