"L'amore è come l'ova, è bono quanno è fresco", proverbio dolceamaro
7 Agosto 2023
1.274
foto di: Immagini prese dal web
Un proverbio romano che racconta di quanto una relazione nella prima fase dell’innamoramento risulti idilliaca e senza possibili problemi per poi dover fare i conti con la realtà e il quotidiano
L’amore che nasce, tutto è novità e tutto sembra perfetto
“L’amore è come l’ova, è bono quanno è fresco” descrive con ironia e con l’immagine casalinga e culinaria quanto sia complicato fare sì che un sentimento duri con la stessa intensità nel tempo. Le storie d’amore sembrano un gigantesco luna park per bambini nella prima fase dell’innamoramento dove il brivido della prima volta, delle esperienze inedite, dell’effetto novità e sorpresa, del conoscersi e scoprirsi a vicenda rendono sfavillante e sorprendente ogni momento della vita di coppia, illudendosi che la frenesia possa resistere al peso della ripetizione di vicende e dell’abitudine.
La noia del sentimento man mano che passa il tempo
Passano i mesi, passano gli anni e tutto diventa monotono e rinvigorirlo diventa un’operazione fantasiosa e per niente scontata. Citando l’immenso e compiantoFranco Califano per riassumere questo diretto e a tratti amaro detto capitolino “tutto il resto è noia“. In questo quadro che risulta catastrofico c’è sempre spazio a piacevoli eccezioni in cui due persone si completano e insieme trovano la forza per andare avanti, per superare ostacoli e per sentirsi in pace con se stessi e con il mondo che li circonda.
L’amore descritto con efficacia, un’espressione molto veritiera
Descrivere l’amore è solo in apparenza un gesto semplice ma quando ci sono i sentimenti di mezzo la ragione spesso lascia spazio all’istinto e all’agire senza rendersi conto della situazione. Per questo trovare un’espressione così lucida ed efficace di quanto l’amore sia tutto rose e fiori nel suo momento iniziale è da lodare e da ricordare, come è avvenuto nel fare sì che la frase sia diventata di uso comune, estendendosi anche al di fuori del confine della città eterna, riconoscendo il sarcasmo e la saggezza popolare dei nostri concittadini.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]