"Va in piazza e pija consijo, antorna a casa e ffa come te pare" un modo di dire e un maestro di vita
27 Giugno 2023
611
foto di: Immagini prese dal web
Non è solo un modo di dire, ma è anche un ottimo consiglio che può essere applicato nella vita i ogni giorno. Lo conosci?
Un curiosa guida turistica
Il romanesco è un dialetto che ha sempre suscitato una certa curiosità nelle persone che lo sentono parlare, perchè contiene talmente tanti vocaboli ed espressioni che viene naturale chiedersi quale potrebbe essere il loro significato.
Sono effettivamente tante le parole che lo compongono, ma la cosa particolare è che ognuna di queste ha un proprio significato e spesso anche una propria storia da raccontare, che solitamente permette di conoscere meglio sia Roma che i suoi abitanti. Per questo motivo si dice che il romanesco può essere una guida turistica della città.
Un consiglio sulla vita
A volte però il romanesco può anche essere un insegnante di vita. Ci sono infatti dei casi in cui le sue espressioni riescono a regalare alcuni consigli sul come vivere la propria vita e un di queste è per esempio “Va in piazza e pija consijo, antorna a casa e ffa come te pare” ovvero “Vai in piazza e ascolta ciò che ti dicono, ma poi torna a casa e fai come meglio credi”.
È un bellissimo invito ad ascoltare il parere altrui senza però lasciarsi influenzare troppo. Una proposta di pensare con la propria testa tenendo però in considerazione i consigli altrui, soprattutto quelli delle persone a cui si è legati.
Un aforisma in romanesco
Il “Va in piazza e pija consijo, antorna a casa e ffa come te pare” è quindi un aforisma, perchè in maniera quasi poetica si ritrova a regalare un consiglio che può essere utile a vivere meglio il presente.
La frase infatti potrebbe anche essere considerata come un’importante lezione di vita, come qualcosa che potrebbe essere applicata alla vita di ogni giorno.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]