L'avoja, la famosa espressione che vuol dire tutto ma anche niente
10 Luglio 2023
3.755
foto di: Immagini prese dal web
È molto conosciuta a Roma ma ha talmente tanti significati che finisce per non averne uno nello specifico perchè varia a seconda del contesto. La conosci?
L’espressione che non ha uno specifico significato
È uno dei più bei dialetti di sempre, ma allo stesso tempo è anche uno dei più difficili da comprendere. Contiene centinaia di vocaboli, ognuno dei quali ha un suo preciso significato che si scosta totalmente da quello che potrebbe avere se pronunciato in italiano corretto. Come se non bastasse ha poi altrettante parole che sono invece prive di un significato vero e proprio.
Vengono usate in così tanti contesti che è difficile attribuirgli un significato specifico, per cui bisogna capire le occasioni in cui potrebbero essere usate per comprenderle. Questo è anche il caso dell'”avoja“, una parola che per questa ragione, si può dire che vuol dire tutto ma anche niente.
A Roma chiunque la conosce, perchè è molto usata nel parlato, ma chi non conosce il romanesco fa fatica a capirla, nonostante sia piuttosto nota anche fuori Roma.
Tanti significati in una sola espressione
È la versione romanizzata dell’italiano “avoglia” che però in romanesco diventa avoja. A differenza di tante altre parole che appartengono a questo dialetto non ha un significato vero e proprio, ma ciò che significa cambia di volta in volta a seconda del contesto in cui viene usata la parola.
Avoja può per esempio indicare qualcosa di vano per il quale non vale la pena perdere tempo, oppure può essere una risposta affermativa a qualcosa o ancora un’esclamazione nei confronti di una qualche situazione.
Molto simile all’avoja ma più colorita
Oltre all’avoja c’è poi una seconda espressione che cambia il proprio significato a seconda del contesto in cui viene usata. Si tratta del “daje“, una parola che a Roma chiunque conosce e che solitamente viene utilizzata come esclamazione nei confronti di una qualche situazione.
In genere assume dei significati che sono molto simili a quelli dell’avoja. Si usa infatti per indicare l’inutilità di qualcosa oppure come risposta affermativa o ancora come esortativa. È molto colorita e giocosa.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]