Lo "scapocciare", un termine che cambia di significato a seconda del contesto in cui viene usato
26 Aprile 2023
914
foto di: Immagini prese dal web
È un termine molto usato nel linguaggio parlato che in generale vuol dire “perdere la testa”, ma che ha un significato che cambia in base al contesto in cui viene usato. Sapevate cosa significa “scapocciare”?
Un dialetto tanto complicato quanto affascinante
È un dialetto che ha sempre incuriosito le persone a causa dei tanti termini che ha e che spesso permettono di conoscere qualcosa in più su Roma. Sono tantissimi e molto spesso sono visti come delle guide turistiche un po’ atipiche perché in qualche modo rivelano dei lati inediti di Roma e dei romani.
Tanti invece finiscono per confondere chi non conosce il romanesco, perché hanno dei significati che variano a seconda del contesto in cui vengono usati o perché vogliono dire qualcosa di totalmente diverso rispetto a quello che è il loro significato in italiano corretto.
Una parola che cambia spesso di significato
A Roma la parola “scapocciare” ha un significato che cambia a seconda del contesto in cui viene usata. Normalmente con questo verbo s’intende l’azione del togliere la “capoccia” a qualcosa, ovvero la sua parte superiore, ma ci sono alcuni casi in cui il suo significato cambia totalmente.
Lo “scapocciare” viene anche usato nei momenti in cui si perdono le staffe a causa del nervosismo. Si perde la pazienza e appunto si scapoccia, spesso anche senza pensare alle conseguenze che può provocare un’azione del genere.
Tanti modi per perdere la testa
Lo “scapocciare” però non è il solo termine che in romanesco indica la perdita della pazienza da parte di qualcuno. Tra questi c’è senza dubbio lo sbroccare, che altro non è se non un modo più breve di dire “perdere la brocca”, di “perdere la pazienza”.
A questo ultimamente se ne aggiunge anche un altro, che è molto più comune tra i giovani. Si tratta dello “smattare”, ovvero del dare di matto in un momento in cui si vive una situazione complicata, che sembra non avere soluzione. Si perde quindi la pazienza e in questo caso anche la testa.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]