Meditrinalia: una festa dedicata al vino e alla buona salute
Era un’antica festività romana dedicata al vino e alla salute. Celebrata a ottobre, segnava l’inizio della stagione vinicola, con riti propiziatori e la[...]
Meglio nota in Grecia col nome di Era, la dea Giunone, come l’avevano chiamata i romani, era nota soprattutto per il suo matrimonio con Giove, per essere la divinità del matrimonio e del parto, e in particolare per le scappatelle che perdonava di continuo al marito!
Era la più importante divinità femminile dell’olimpo romano. Un palinsesto composto da una miriade di divinità, fra dei e dee, principali e secondarie. Giunone si occupava, in particolare, del matrimonio e del parto. Non era, infatti, raro trovarla rappresentata nelle vesti di un donna intenta ad allattare. Una funzione, quella di nutrice, che più tardi ne farà anche la dea protettrice dello stato romano e della sua prosperità; e, in quanto figlia di Saturno e Opi (personificazione della natura e della terra), la divinità di alcuni animali, come il pavone e la mucca.
(Fonte: OUBLIETTE MAGAZINE)
Considerata moglie di Giove, poi, e assimilabile alla dea greca Era, andò ad occupare, insieme a lui e a Minerva, la cosiddetta Triade Capitolina. In altre parole, una delle tre posizioni preminenti, nel ventaglio delle numerosissime divinità romane.
Ed è proprio per via di questo suo ruolo di moglie che, Giunone, cominciò ad apparire, agli occhi di qualche poeta dell’epoca, piuttosto paziente. In voga fra i racconti del tempo, infatti, ognuno sapeva quanto Giove fosse incline a quelle che oggi chiameremmo “scappatelle“. Tanto che, lo stesso Catullo scrisse: «Quante volte fu Giunone, la Regina, a soffocare, comprensiva, il giusto sdegno, di fronte ai troppi tradimenti del marito!». Tutt’altro che fedele, insomma, il boss degli dei tradiva sistematicamente la moglie, con donne umane o altre dee. E, sebbene ogni tanto le sue continue avventure amorose suscitassero episodi di gelosia da parte di Giunone, ogni volta la dea era costretta a mandare giù il boccone amaro. Anche quando, con tutto il pacchetto – ché dopo il danno, pure la beffa -, erano compresi i figli extraconiugali di Giove.
(Fonte: Mitologia Antica)
Come quella volta che, con la figlia Venere (sempre avuta fuori dal matrimonio), generò incestuosamente Cupido (o Eros), il dio dell’amore. Per una prole di divinità che si aggiungevano a Marte, unico figlio avuto da Giunone e dio della guerra. Il più detestabile dei figli, a detta del padre. E pensare che, per conquistare la dea e dichiarare il suo amore, Giove prese persino le sembianze di un uccello! Stiamo parlando del cuculo, animale sacro alla dea, ché si pensava annunciasse, col suo canto, l’arrivo della pioggia, quindi della fertilità del terreno, nonché ornamento del suo scettro.
Concludendo, i romani veneravano Giunone in più occasioni. A tal proposito, esistevano svariati epiteti associati alla dea. Giunone, a cui era dedicato il mese di Giugno, Iunius, poteva essere chiamata Regina, in quanto signora dell’universo, o Moneta, ovvero “colei che ammonisce“; Lucina, come protettrice delle nascite e dei bambini (venerata durante la festività delle Matronalia) o Sospita, come dea propizia. In alternativa, poteva essere soprannominata Viriplaca, cioè “dea che placa gli uomini“; Caprotina, identificata con la Natura e festeggiata con le feste Caprotine, ogni 7 luglio; o Pronuba, cioè dea delle nozze. Per ognuno di questi appellativi, infine, esisteva un Tempio, per un totale di quattro edifici, soltanto entro le mura della città eterna.
(Fonte: Cronaca Roma)
Era un’antica festività romana dedicata al vino e alla salute. Celebrata a ottobre, segnava l’inizio della stagione vinicola, con riti propiziatori e la[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra di fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e underground degli[...]
Sei mai stato a Cerveteri? In questi giorni, uno dei suoi palazzi più affascinanti, Palazzo Ruspoli, ospita l’incredibile mostra del pittore Ulisse Scintu:[...]
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al secolo scorso nella mostra dal titolo “I colori dell’antico”. Approffitane per[...]
Roma ospita una mostra imperdibile dedicata a Joan Mirò, il genio dell’arte surrealista. Fino a febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria diventa[...]
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare attenzione ai gruppi attivi nella[...]
L’amato e compianto artista colombiano è omaggiato in uno dei musei più maestosi della Capitale con un percorso espositivo dedicato al suo universo[...]
Le vacanze estive sono finite e per i più piccini è tempo di tornare ai banchi di scuola. Ma ai loro tempi come[...]
“Oltre l’orizzonte” è il titolo della mostra dedicata a Giovanni Anselmo, un’artista che ha indagato con grande sensibilità le energie, le forze e[...]
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
Scopri “Ambienti 1956-2010”, una mostra che esplora l’evoluzione del design e dell’arte dal 1956 al 2010. Un percorso affascinante che mette in luce[...]
Volcanalia era un’antica festività dedicata al dio del fuoco e dei vulcani, Vulcano. Si celebrava il 23 agosto ed era un modo per[...]
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita 14 opere dedicate ai celebri cavalli di Camillo Rospigliosi in occasione del Concorso Ippico di[...]
È un viaggio intercontinentale che attraverso la fotografia, permette di scoprire le affascinanti infrastrutture sotterranee di Ghella. Non perdertela! Puoi vederla fino al[...]
Erano festeggiamenti dedicati alla dea Diana, e prevedevano rituali davvero particolari, come la creazione di ghirlande per i cani da caccia. Li conoscevi?[...]