October Equus, la festa dell’Antica Roma per la fine della stagione agricola e militare
Con un rito in onore di Marte, a metà ottobre si celebrava la fine della stagione agricola e di quella militare, con una[...]
La leggenda di Romolo e Remo, i gemelli di Roma nutriti da una lupa, ha sempre affascinato il mondo. E se vi dicessimo che non si trattava di una vera e propria lupa, ma di una donna?
Se gli antichi romani avessero avuto un calendario cartaceo, avrebbero trovato al 23 dicembre sempre lo stesso post-it, seguito dallo stesso improrogabile impegno: i Larentalia, in onore di Acca Larenzia. Ma quale fu l’importanza di questa donna nella storia di Roma, tanto da prevedere dei festeggiamenti? Per scoprirlo, bisogna tornare indietro nel tempo, alle origini di Roma, a quando i due gemelli più famosi al mondo, Romolo e Remo, vennero abbandonati sulla sponde del Biondo Tevere. Sebbene ai più, infatti, sia nota la leggenda secondo cui furono trovati e allattati da una lupa, realtà vuole che i due nascituri, figli di Marte e di Rea Silvia, vennero in realtà scovati da un antico guardiano, addetto alla sorveglianza dei porci, nei pressi del Tevere, di nome Faustolo.
(Fonte: Cronaca Roma)
Una volta messi in salvo dall’uomo, i due sarebbero stati portati dalla moglie e sarebbero stati accuditi e cresciuti, nella loro capanna, come fossero figli loro. E voi direte: fin qui nulla è davvero messo in discussione, perché è possibile che, prima di essere portati in salvo dal pastore, i gemelli abbiano incontrato la lupa.
Tutto potrebbe avere continuità, in effetti, se non fosse che la moglie di Faustolo era Acca Larenzia e proprio in questo particolare nome risiede tutto il dilemma. A questo punto, è necessaria una premessa: sappiamo tutti quanto la lupa capitolina sia un simbolo assoluto di Roma e nulla vieta di pensarlo in quanto tale, ma se vi dicessimo che la definizione di lupa rimandi ad una donna? D’altra parte, se ognuno di noi dovesse pensare Roma, la immaginerebbe come una grande madre, dunque immaginerebbe la Capitale nella figura di un soggetto femminile.
(Fonte: Romano Impero)
Così, similmente, il termine Acca Larenzia, figura semidivina ereditata dagli Etruschi, nelle vesti di prostituta protettrice del popolo umile, venne associato, in un’ulteriore versione di Lattanzio, a Faula o Fabula, per i romani “lupa“, termine con il quale, i nostri antenati, indicavano le prostitute e dal quale deriverebbe il verbo “lupanare“. Nella citazione dello storico, insomma, l’origine di Roma e la sopravvivenza dei due gemelli sarebbero rintracciabili in questo suggestivo personaggio, dalle sembianze femminili, appartenente all’antica mitologia romana.
Già madre di dodici figli, infatti, Acca Larenzia fu la donna che, a detta di alcuni storici, decise di allattare Romolo e Remo. Dunque, esattamente da qui, deriverebbe l’identificazione di costei con la lupa, dato il suo passato a luci rosse. Detto questo, sembrerebbe facile comprendere il motivo delle cerimonie in suo onore ogni anno, nei pressi della sua tomba, un sepolcro arcaico, fra il Foro Romano e il Palatino, dietro il tempio di Vesta (dove oggi sorge l’Edicola di Giuturna). Tuttavia, nonostante il fluido racconto, i dubbi non mancano, soprattutto facendo leva su un’altra versione della storia.
(Fonte: Wikipedia)
C’è infatti chi sostiene che Larenzia fosse, al contrario, una cortigiana vissuta durante il regno di Anco Marzio. Secondo questa lettura, in seguito a una scommessa, persa dal custode del tempio di Ercole contro il dio stesso, la donna fu costretta a passare una notte nel santuario. Qui, Larenzia non solo sognò Ercole, ma venne a conoscenza di una profezia: l’incontro con un uomo il giorno successivo. Uscita dal tempio, la fanciulla realmente conobbe un uomo ricchissimo che la sposò e la lasciò erede di un’ingente fortuna in proprietà terriere, le stesse che, alla morte, la donna donò per intero al popolo di Roma. Per questo motivo, e secondo questa seconda teoria, pare che i romani da allora la festeggiassero.
E a voi quale versione piace di più?
Con un rito in onore di Marte, a metà ottobre si celebrava la fine della stagione agricola e di quella militare, con una[...]
Era un’antica festività romana dedicata al vino e alla salute. Celebrata a ottobre, segnava l’inizio della stagione vinicola, con riti propiziatori e la[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra di fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e underground degli[...]
Sei mai stato a Cerveteri? In questi giorni, uno dei suoi palazzi più affascinanti, Palazzo Ruspoli, ospita l’incredibile mostra del pittore Ulisse Scintu:[...]
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al secolo scorso nella mostra dal titolo “I colori dell’antico”. Approffitane per[...]
Roma ospita una mostra imperdibile dedicata a Joan Mirò, il genio dell’arte surrealista. Fino a febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria diventa[...]
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare attenzione ai gruppi attivi nella[...]
L’amato e compianto artista colombiano è omaggiato in uno dei musei più maestosi della Capitale con un percorso espositivo dedicato al suo universo[...]
Le vacanze estive sono finite e per i più piccini è tempo di tornare ai banchi di scuola. Ma ai loro tempi come[...]
“Oltre l’orizzonte” è il titolo della mostra dedicata a Giovanni Anselmo, un’artista che ha indagato con grande sensibilità le energie, le forze e[...]
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
Scopri “Ambienti 1956-2010”, una mostra che esplora l’evoluzione del design e dell’arte dal 1956 al 2010. Un percorso affascinante che mette in luce[...]
Volcanalia era un’antica festività dedicata al dio del fuoco e dei vulcani, Vulcano. Si celebrava il 23 agosto ed era un modo per[...]
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita 14 opere dedicate ai celebri cavalli di Camillo Rospigliosi in occasione del Concorso Ippico di[...]
È un viaggio intercontinentale che attraverso la fotografia, permette di scoprire le affascinanti infrastrutture sotterranee di Ghella. Non perdertela! Puoi vederla fino al[...]