L'"A Roma Iddio nun è trino, è quattrino", un proverbio pungente
25 Luglio 2023
1.224
foto di: Immagini prese dal web
È un modo di dire tanto pungente quanto ironico che descrive una particolarità dei romani, degli abitanti di una città sacra come Roma, che è il fulcro della religione cristiana. Ecco di cosa si tratta.
Un modo alternativo di conoscere un luogo
Non sempre è sufficiente visitare i punti più importanti di un posto per poter dire di conoscerlo bene. Per scoprirlo a fondo bisogna infatti esplorare anche i suoi punti meno gettonati, gustare i suoi prodotti tipici e conoscere qualcosa in più sul dialetto che si parla lì.
Proprio il dialetto a volte può anche essere migliore di una guida turistica. È custode delle tradizioni e tra le sue parole si nascondono spesso molte storie che permettono meglio di conoscere sia il posto che le persone che lo abitano.
Soprattutto a Roma sono tanti i proverbi in dialetto che spesso in maniera ironica permettono di scoprire qualche curiosità in più sulla città, sui suoi abitanti e infine sulle loro abitudini. Uno di questi è “A Roma Iddio nun è trino, è quattrino“, lo hai mai sentito?
Un pungente modo di dire
È un proverbio che nasce da un gioco di parole e che in maniera pungente indica i romani come delle persone che tengono al denaro più di ogni altra cosa, addirittura ancor più che a dio.
Secondo “A Roma Iddio nun è trino, è quattrino” il dio dei romani non è infatti la trinità costituita dal padre, dal figlio e dallo spirito santo, bensì i quattrini ovvero i soldi. Chiaramente c’è molta ironia in queste parole.
Dal periodo degli stornelli
Non è ben chiaro come e quando sia nato questo proverbio, sebbene si supponga sia molto antico. È possibile infatti che abbia delle origini ottocentesche e che quindi appartenga al periodo degli stornelli, ovvero delle poesie cantate e improvvisate che solitamente fanno satira oppure parlano d’amore.
Probabilmente è proprio lì che nasce l'”A Roma Iddio nun è trino, è quattrino”. Fatto sta che oggi è molto usato.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]