Il "na cifra" un'indecifrata ma esagerata quantità
21 Agosto 2023
490
foto di: Immagini prese dal web
Viene spesso usato per indicare la quantità di una certa cosa, ma a volte il suo significato può cambiare ed essere un altro. In generale sai cosa vuol dire “‘na cifra”?
Nota a Roma, sconosciuta altrove
Chi vive a Roma la conosce benissimo, perché è molto usata nel linguaggio parlato capitolino. Difficilmente però chi vive fuori dal Lazio sa i suoi due significati. Al limite forse ne conosce solamente uno!!
Come accade per altre parole del romanesco, il cui significato varia a seconda del contesto in cui vengono usato, anche l’espressione ‘na cifra vuol dire più cose.
Una quantità esagerata ma indefinita
Probabilmente il suo significato più comune è “tantissimo“. In generale si usa “na cifra” per indicare una quantità esagerata di una certa cosa. Corrisponde quindi al superlativo della parola “tanto“.
Non è però la sola ad avere questo significato nel vocabolario romano. Anche l’espressione “a caterve” indica la stessa cosa, ovvero una quantità esagerata ma allo stesso tempo indefinita di un qualcosa, tuttavia il “na cifra” è molto più comune.
A volte un significato totalmente diverso
Come specificato anche poc’anzi il “na cifra” varia però il suo significato a seconda del contesto in cui è usato.
In genere l’espressione si utilizza per indicare una quantità non precisa ma esagerata, ma ci sono dei casi in cui l’espressione vuol dire tutt’altro. A volte il “na cifra” corrisponde infatti a un certo livello di bellezza o di felicità. È un modo abbreviato per dire “è bellissimo” oppure “mi è piaciuto molto”, sia in modo sincero che ironico.
L’espressione può infatti indicare in modo ironico qualcosa che non è piaciuto.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]