Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Le migliori interpretazioni dell’istrionico e talentuoso Max Tortora, che si è cimentato con maestria sia in serie televisive che in pellicole cinematografiche, dai Cesaroni alle ultime parti con Verdone ed Edoardo Leo
Max Tortora è tra gli attori e imitatori romani più amati. Una lunga carriera iniziata in televisione in rotocalchi di spettacolo, moda ed attualità trasmessi su emittenti locali. Il debutto sulla Rai è nel programma comico Convenscion a colori dove presenta alcune delle sue imitazioni più iconiche, da Alberto Sordi ad Adriano Celentano e Franco Califano. Sempre sulla televisione di stato prende parte ad altri show come Stracult, Cocktail d’amore e Bulldozer e stavolta lancia le sue parodie di Amadeus, dell’Ispettore Derrick e di Fabio Capello, all’inizio degli anni 2000 allenatore della Roma, in panchina per l’ultimo scudetto giallorosso.
Con Enrico Bertolino avvia gli sketch che poi saranno ampliati nella sit-com Piloti. Grande successo per la serie Tv, andata in onda su Canale 5, dei Cesaroni, in cui interpreta un meccanico simpatico e con la testa tra le nuvole, amico di Claudio Amendola e Antonello Fassari, fratelli e titolari del bar della Garbatella, diventato negli anni oggetto di visita per gli amanti della fiction che, a distanza di anni dall’ultima stagione, è rimasta nell’immaginario collettivo.
Al cinema ha interpretato molti ruoli, soprattutto in commedie all’italiana, e lavorato con registi di spicco del panorama italiano, molti dei quali concittadini, da Walter Veltroni ai fratelli D’Innocenzo, da Neri Parenti e Carlo Vanzina, da Carlo Verdone a Paolo Virzì, da Massimiliano Bruno ad Edoardo Leo. Ha preso parte anche alla serie TV Vita da Carlo, con protagonista proprio Verdone. Lo scorso anno lo abbiamo visto in due film premiati da incassi importanti nelle sale, Tramite amicizia per la regia di Alessandro Siani, e Felicità, il debutto alla cinepresa di Micaela Ramazzotti.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]