Oggi iniziava il pontificato di papa Giovanni Paolo II
22 Ottobre 2022
2.376
foto di: Immagini prese dal web
Oggi iniziava il pontificato di papa Giovanni Paolo II, uno dei più longevi della storia e caratterizzato da un profondo spirito missionario, un’apertura nei confronti delle altre religioni e dalla volontà di diffondere il cattolicesimo
Il suo percorso di fede prima dell’elezione a papa
Iniziava oggi nel 1978 il pontificato di Papa Giovanni Paolo II, uno dei più lunghi della storia, durato quasi 27 anni. Karol Józef Wojtyła è nato a Wadowice, in Polonia, il 18 maggio 1920. Nel 1938 si è trasferito insieme al padre a Cracovia, dove si è iscritto alla Facoltà di Filosofia dell’Università Jagellonica. Dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, con la chiusura dell’università nel novembre 1939, tutti i maschi sono stati costretti a lavorare e Wojtyła è stato fattorino per un ristorante per alcuni mesi e dopo nella fabbrica chimica Solvay, riuscendo così a guadagnarsi da vivere e ad evitare la deportazione in Germania. Il 1 novembre 1946 è stato ordinato sacerdote dall’Arcivescovo di Cracovia e successivamente si è trasferito a Roma per continuare gli studi teologici nella Pontificia Università San Tommaso d’Aquino. Nel 1964 è stato nominato Arcivescovo di Cracovia da Papa Paolo VI, che lo ha poi nominato Cardinale nel Concistoro del 26 giugno 1967, ha partecipato al Concilio Vaticano II tra il 1962 e il 1965, dando un contributo molto importante nell’elaborazione della costituzione Gaudium et spes.
L’elezione e l’attentato dove ha rischiato di morire
Ad appena 58 anni, Wojtyła è stato eletto papa ed ha scelto il nome di Giovanni Paolo II in ricordo del suo predecessore. Il suo primo discorso da papa viene ricordato per la frase se mi sbaglio mi corrigerete!, con la quale ha conquistato tutte le persone che avevano dubbi sul fatto che il nuovo papa non fosse italiano. Non veniva infatti eletto un papa straniero da 455 anni e Giovanni Paolo II è stato il primo pontefice polacco della storia. Il 13 maggio 1981 ha rischiato di morire a causa dell’attentato da parte di Mehmet Ali Ağca, che gli ha sparato all’addome in piazza San Pietro. Il pontefice si è salvato dopo un intervento durato 5 ore e 30 minuti. Il 27 dicembre 1983 si è recato in prigione a trovare il suo attentatore per perdonarlo.
I tratti distintivi del suo pontificato e il processo di beatificazione
Giovanni Paolo II si è distinto per il suo particolare spirito missionario, che lo ha portato a viaggiare per il mondo per incontrare i fedeli e per cercare un dialogo con i rappresentanti delle altre religioni. Ha cercato il dialogo con gli ebrei, riconoscendo lo Stato di Israele e chiedendo perdono per i peccati commessi dai cristiani nei loro confronti ed è stato il primo pontefice romano a pregare in una sinagoga. Per cercare di diffondere il Cattolicesimo nel mondo nel 1985 ha dato inizio alle Giornate Mondiali della Gioventù, grazie alle quali milioni di giovani si sono riuniti.
La sua morte è avvenuta nel 2005 e il suo successore Papa Benedetto XVI ha fin da subito iniziato la causa di beatificazione e canonizzazione di Giovanni Paolo, senza aspettare i consueti 5 anni dalla morte e così il 1 maggio 2011 è stato nominato beato e il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII, è stato proclamato santo da papa Francesco.
Tanti auguri ad Ariete, cantautrice di spicco della scena romana e della Generazione Z, con testi malinconici che raccontano di sentimenti e di quotidiano, uniti a musiche delicate che creano atmosfere intime Ariete, […]
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]