Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Tanti auguri a Riccardo Rossi, attore romano con una carriera di quasi 40 anni, dal teatro al cinema fino alla televisione, con una passione viscerale per la musica e una simpatia travolgente
Compie oggi 60 anni Riccardo Rossi, attore romano trasversale, volto prestato alla commedia, ironico nei panni di monologhista teatrale e appassionato di musica da sempre. Inizia la sua carriera partecipando al film College del 1984 ma il successo arriva interpretando il ruolo di Mazzocchi nella fortunata serie tv di Italia 1 I ragazzi della 3ª C. Molte le sue apparizioni sul grande schermo in molte pellicole di successo, da Notte prima degli esami a Scusami ma ti chiamo amore fino a Piccolo, grande amore e Nessuno mi può giudicare. Lo troviamo immerso nell’Antica Roma tra mille risate nell’esilarante S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa. Nel 2014 ha scritto, interpretato e diretto il suo primo film che lo vede regista La prima volta (di mia figlia). Girato a Roma, vede come attori anche Stefano Fresi e Anna Foglietta.
Ha preso parte anche al programma Nessundorma di Rai 2 in qualità di conduttore al fianco di Paola Cortellesi. Nel 2003 Rossi ha condotto pure Assolo, una trasmissione di LA7 dedicata ai comici e a partire dal mese di ottobre 2019 conduce Battute?, nella seconda serata di Rai 2 dove debuttano sulla rete pubblica Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli, poi volti dell’innovativo show Una pezza di Lundini.
Dal 2010 al 2014 è su LA7d nel programma televisivo Cuochi e fiamme, condotto da Simone Rugiati, facente parte della giuria assieme alla critica gastronomica Fiammetta Fadda e alla food blogger Chiara Maci. Nel 2011 conduce su Dove TV Conosco un posticino, programma sulle attrattive turistiche e gastronomiche delle varie regioni d’Italia.
Nel 2018 ha condotto I miei vinili, prima su Sky e poi su Rai 3, in cui ha intervistato molti artisti ed esponenti del mondo dello spettacolo alla riscoperta di dischi storici e dove ha potuto mostrare la sua viscerale passione e spiccata cultura musicale.
A teatro ha scritto e interpretato i monologhi Pagine Rossi e il seguito La più bella serata della vostra vita. Da questi spettacoli è stato tratto un libro edito dalla Mondadori: Pagine Rossi. Manuale di sopravvivenza urbana, pubblicato nel 2004. Fra gli altri spettacoli vi sono: Per fortuna che c’è Riccardo, del 2006, nel quale raccontava le date che hanno cambiato la storia del mondo, e Stasera a casa Rossi, del 2010, dove ogni sera era presente un ospite diverso con il quale Rossi rievocava aneddoti del passato mettendo in scena alcuni dei suoi brani più riusciti. Negli ultimi hanno ha proposto la trilogia L’amore è un gambero, That’s Life e Viva le donne.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]