Buon compleanno a Riccardo Rossi, da I ragazzi della terza C all'amore per la musica
24 Ottobre 2022
1.414
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Riccardo Rossi, attore romano con una carriera di quasi 40 anni, dal teatro al cinema fino alla televisione, con una passione viscerale per la musica e una simpatia travolgente
Al cinema, tante commedie fino al debutto da regista
Compie oggi 60 anni Riccardo Rossi, attore romano trasversale, volto prestato alla commedia, ironico nei panni di monologhista teatrale e appassionato di musica da sempre. Inizia la sua carriera partecipando al film College del 1984 ma il successo arriva interpretando il ruolo di Mazzocchi nella fortunata serie tv di Italia 1I ragazzi della 3ª C. Molte le sue apparizioni sul grande schermo in molte pellicole di successo, da Notte prima degli esami a Scusami ma ti chiamo amore fino a Piccolo, grande amore e Nessuno mi può giudicare. Lo troviamo immerso nell’Antica Roma tra mille risate nell’esilarante S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa. Nel 2014 ha scritto, interpretato e diretto il suo primo film che lo vede regista La prima volta (di mia figlia). Girato a Roma, vede come attori anche Stefano Fresi e Anna Foglietta.
In TV, dalla cucina a chioccia di nuovi comici fino alla riscoperta dei vinili
Ha preso parte anche al programma Nessundorma di Rai 2 in qualità di conduttore al fianco di Paola Cortellesi. Nel 2003 Rossi ha condotto pure Assolo, una trasmissione di LA7 dedicata ai comici e a partire dal mese di ottobre 2019 conduce Battute?, nella seconda serata di Rai 2 dove debuttano sulla rete pubblica Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli, poi volti dell’innovativo show Una pezza di Lundini.
Dal 2010 al 2014 è su LA7d nel programma televisivo Cuochi e fiamme, condotto da Simone Rugiati, facente parte della giuria assieme alla critica gastronomica Fiammetta Fadda e alla food blogger Chiara Maci. Nel 2011 conduce su Dove TV Conosco un posticino, programma sulle attrattive turistiche e gastronomiche delle varie regioni d’Italia.
Nel 2018 ha condotto I miei vinili, prima su Sky e poi su Rai 3, in cui ha intervistato molti artisti ed esponenti del mondo dello spettacolo alla riscoperta di dischi storici e dove ha potuto mostrare la sua viscerale passione e spiccata cultura musicale.
In teatro tra monologhi e aneddoti
A teatro ha scritto e interpretato i monologhiPagine Rossi e il seguito La più bella serata della vostra vita. Da questi spettacoli è stato tratto un libro edito dalla Mondadori: Pagine Rossi. Manuale di sopravvivenza urbana, pubblicato nel 2004. Fra gli altri spettacoli vi sono: Per fortuna che c’è Riccardo, del 2006, nel quale raccontava le date che hanno cambiato la storia del mondo, e Stasera a casa Rossi, del 2010, dove ogni sera era presente un ospite diverso con il quale Rossi rievocava aneddoti del passato mettendo in scena alcuni dei suoi brani più riusciti. Negli ultimi hanno ha proposto la trilogia L’amore è un gambero, That’s Life e Viva le donne.
Tanti auguri ad Ariete, cantautrice di spicco della scena romana e della Generazione Z, con testi malinconici che raccontano di sentimenti e di quotidiano, uniti a musiche delicate che creano atmosfere intime Ariete, […]
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi Bobby Solo, l’inizio di […]
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]