"Orient - Express & CIE" una mostra in onore del treno più elegante della storia
29 Marzo 2023
1.166
foto di: Immagini prese dal web
Ha accompagnato per anni le persone durante i loro lunghi viaggi e da tempo è una perfetta scenografia per film e romanzi. Ora è anche il protagonista di una mostra che chiunque potrà vedere fino al 21 maggio. S’intitola “Orient -Express & CIE”, andrete a vederla?
L’emblema del viaggio in treno
Per circa un secolo ha accompagnato le persone nei loro lunghi viaggi e per anni è stato il simbolo di un classico viaggio in treno. Molto spesso è stato poi ha fatto poi da scenografia a diversi film e romanzi e con il tempo è diventato quindi una vera icona.
Proprio per questo motivo nelle scorse settimane è stata organizzata una mostra in suo onore, che ripercorra la storia di questo elegantissimo treno, ovvero l’Orient-Express. S’intitola infatti “Orient – Express & CIE: itinerario di un mito moderno” e chiunque potrà vederla all’interno di Villa Medici fino al 21 maggio.
Il frutto di una grande collaborazione
È stato il primo di una serie di treni di lusso e per circa un secolo ha permesso alla gente di raggiungere diversi angoli del mondo attraverso le rotaie. Grazie all’Orient – Express le persone sono riuscite a partire da Parigi e ad arrivare a Istanbul rimanendo comodamente seduti a bordo di un elegante treno, che probabilmente non avrebbe visto la luce se diverse imprese come i calderai e le ebanisterie non avessero collaborato insieme.
“Orient – Express & CIE: itinerario di un mito moderno” si propone quindi di ripercorrere la storia di questo lussuoso treno e quella della sua realizzazione. Tutto questo attraverso delle fotografie, dei disegni tecnici, dei manifesti pubblicitari e anche un video – documentario. Degli strumenti che raccontano quindi la storia dell’Orient – Express e allo stesso tempo anche quella del Rome – Express, un secondo treno davvero elegante che per anni è riuscito a collegare Roma alla città di Parigi, attraversando la riviera francese e quelle di Levante e Ponente.
Una scenografia elegante per un mostra su un treno di lusso
Sarà quindi interessante conoscere la storia e tutti i segreti che si nascondono dietro questo treno di lusso. Chiunque potrà farlo entrando nel cuore di Villa Medici, il palazzo che si erge sul Pincio e che da secoli è la sede dell’Accademia di Francia.
È un luogo davvero elegante, che è decorato da un bellissimo giardino che regala una vista su tutta la Capitale. Il posto perfetto in cui può prendere vita una mostra dedicata a un mezzo lussuoso come lo è il treno Orient – Express.
I Vestalia sono celebrazioni dell’Antica Roma dedicate alla dea del focolare dove ardeva il fuoco sacro della città, scopriamo anche l’importante ruolo pubblico delle sacerdotesse adibite a questi riti insieme al pontefice massimo […]
È un percorso che permette di collegare due mondi tanto diversi quanto connessi tra loro. S’intitola “Lo sguardo e i suo doppio” e prende vita alla Galleria Fidia. Lo andrai a vedere? Un […]
Il Museo Crocetti ospita fino al 7 giugno la mostra Connections a cura di Anna Isopo, un percorso espositivo che mira a cercare e far percepire una connessione creata dalla confluenza dei molteplici […]
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]