"Escher" un'inedita mostra su un maestro della pittura
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Caricamento...
Suggerito:
Ha accompagnato per anni le persone durante i loro lunghi viaggi e da tempo è una perfetta scenografia per film e romanzi. Ora è anche il protagonista di una mostra che chiunque potrà vedere fino al 21 maggio. S’intitola “Orient -Express & CIE”, andrete a vederla?
Per circa un secolo ha accompagnato le persone nei loro lunghi viaggi e per anni è stato il simbolo di un classico viaggio in treno. Molto spesso è stato poi ha fatto poi da scenografia a diversi film e romanzi e con il tempo è diventato quindi una vera icona.
Proprio per questo motivo nelle scorse settimane è stata organizzata una mostra in suo onore, che ripercorra la storia di questo elegantissimo treno, ovvero l’Orient-Express. S’intitola infatti “Orient – Express & CIE: itinerario di un mito moderno” e chiunque potrà vederla all’interno di Villa Medici fino al 21 maggio.
È stato il primo di una serie di treni di lusso e per circa un secolo ha permesso alla gente di raggiungere diversi angoli del mondo attraverso le rotaie. Grazie all’Orient – Express le persone sono riuscite a partire da Parigi e ad arrivare a Istanbul rimanendo comodamente seduti a bordo di un elegante treno, che probabilmente non avrebbe visto la luce se diverse imprese come i calderai e le ebanisterie non avessero collaborato insieme.
“Orient – Express & CIE: itinerario di un mito moderno” si propone quindi di ripercorrere la storia di questo lussuoso treno e quella della sua realizzazione. Tutto questo attraverso delle fotografie, dei disegni tecnici, dei manifesti pubblicitari e anche un video – documentario. Degli strumenti che raccontano quindi la storia dell’Orient – Express e allo stesso tempo anche quella del Rome – Express, un secondo treno davvero elegante che per anni è riuscito a collegare Roma alla città di Parigi, attraversando la riviera francese e quelle di Levante e Ponente.
Sarà quindi interessante conoscere la storia e tutti i segreti che si nascondono dietro questo treno di lusso. Chiunque potrà farlo entrando nel cuore di Villa Medici, il palazzo che si erge sul Pincio e che da secoli è la sede dell’Accademia di Francia.
È un luogo davvero elegante, che è decorato da un bellissimo giardino che regala una vista su tutta la Capitale. Il posto perfetto in cui può prendere vita una mostra dedicata a un mezzo lussuoso come lo è il treno Orient – Express.
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]
Il Museo dell’Arte Classica de La Sapienza di Roma ospita la mostra Alla ricerca del bello che omaggia la psicopedagoga francese Ginette Martenot e il suo metodo che ha rivoluzionato l’approccio artistico di […]
Le persone fanno il giro del mondo per poterli vedere, ma adesso gli basterà andare a Roma per osservarli in tutta la loro bellezza. Sei curioso di vedere alcuni dei più bei tesori […]