Roma al metro, linea A: alla scoperta di Anagnina
È il capolinea della linea A della metropolitana e da anni è anche un punto di riferimento per qualsiasi tipo di viaggiatore. Ma[...]
Finocchio è una fermata della Linea C della metropolitana di Roma che si trova nella borgata omonima, ecco cosa si può visitare se si scende qua
Finocchio è una fermata della Linea C della metropolitana di Roma. La stazione nasce come fermata della linea ferroviaria Roma-Fiuggi-Frosinone. Si trova nella borgata omonima, all’incrocio tra via di Rocca Cencia e piazza Serrule. Dal 2016 è stata inaugurata la biblioteca Collina della Pace, in occasione della Giornata mondiale del Libro. La biblioteca contiene oltre 30.000 libri e 5000 video, tra cui video e musica. Parte dei volumi è stata donata dall’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La struttura misura circa 1500 metri quadri ed accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì tutto il giorno, mentre il sabato è aperta solo metà giornata. All’interno della biblioteca sono previsti spazi per ragazzi e bambini in cui avvengono anche delle attività previste dal progetto Nati per leggere.
La biblioteca è stata inserita all’interno del parco Collina della Pace, chiamato in sua memoria Peppino Impastato e che fu confiscato alla Banda della Magliana. A tal proposito l’edificio sorge per proseguire un percorso basato sulla legalità per contrastare atti vandalici. Il progetto ha previsto un intervento di riqualificazione paesaggistica avvenuto con la ricostruzione della collina rimodellata con un sistema di terrazzamenti con ulivi e lavande che portano alla sommità . Si sono creati cosi piazze a varie quote, aree attrezzate per la soste ed il gioco, percorsi pedonali e ciclabili, canali e fontane.
Un vero e proprio parco urbano con il recupero dei due casali rurali in degrado presenti nel sito, con sedi di associazioni che consentono il fiorire di attività che possano rendere la comunità attiva socialmente e coesa. L’ intervento nel suo complesso migliora la mobilità urbana stabilendo importanti collegamenti fra diverse zone di servizio, la razionalizzazione del traffico, la definizione di percorsi pedonali e ciclabili, garantendo maggiore sicurezza e migliorando le condizioni di inquinamento atmosferico ed acustico della zona, che risultava gravemente compromessa nelle aree circostanti.
È il capolinea della linea A della metropolitana e da anni è anche un punto di riferimento per qualsiasi tipo di viaggiatore. Ma[...]
Una delle fermate della linea C della metropolitana di Roma è Bolognetta, inaugurata di recente e situata nella borgata Finocchio, ecco cosa si[...]
Può essere il punto perfetto in cui andare a godersi una bella passeggiata a causa dei tanti tesori che custodisce, come ad esempio[...]
Subaugusta è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, adiacente ai famosi studi cinematografici di Cinecittà dove hanno lavorato personalità di[...]
È una fermata che si trova sulla Via Tuscolana e ch nonostante non si trovi proprio al centro della Capitale, offre comunque qualcosa[...]
È la penultima fermata della linea C e un importante punto di riferimento per chi lavora sui treni. Non ha però molto da[...]
Lucio Sestio è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, scopriamo cosa si può visitare nelle vicinanze se si scende qua[...]
Rebibbia è una fermata della linea B della metropolitana romana, costruita nell’anno dei mondiali in Italia, ecco cosa si può visitare se si[...]
È il capolinea della linea C della metropolitana e un buon punto di riferimento per i pendolari. Allo stesso tempo è anche un[...]
Numidio Quadrato è una fermata della linea A della metropolitana di Roma, tra le prime ad essere inaugurate e situata nel quartiere Tuscolano:[...]
È il capolinea della linea metropolitana B1 e oltre a essere un importante punto di riferimento per chi possiede un veicolo, può anche[...]
Ponte Mammolo è una fermata della linea B della Metropolitana di Roma, ecco cosa si può visitare se si scende qua, dalla chiesa[...]
Se si scende alla fermata di Porta Furba/Quadraro della linea A della Metropolitana di Roma si possono visitare l’arco costruito sotto il pontificato[...]
Santa Maria del Soccorso è una fermata della linea B della metropolitana di Roma, ecco cosa si può visitare nelle vicinanze La metro[...]
Per i pendolari è un ottimo punto di collegamento con il centro di Roma e con i suoi dintorni, ma allo stesso tempo[...]