È il capolinea della linea metropolitana B1 e oltre a essere un importante punto di riferimento per chi possiede un veicolo, può anche essere il posto in cui concedersi una passeggiata alla scoperta di quello che la zona ha da offrire. Ecco quindi cosa si può vedere scendendo a Jonio.
Un enorme parco e parcheggio
Si trova nel cuore del quartiere di Monte Sacro, nell’incrocio che c’è tra viale Jonio e via Scarpanto. È una stazione che fa da capolinea alla linea metropolitana B1, la cui inaugurazione è però avvenuta molto più tardi rispetto ad altre fermate della zona. È stata infatti aperta solamente nel 2015 nonostante la sua apertura iniziale fosse prevista almeno due anni prima.
Oggi è un importante punto di riferimento per chi possiede un’automobile oppure una motocicletta. La stazione dispone infatti di un enorme parcheggio multipiano che contiene circa 300 posti: 250 sono per le automobili, mentre gli altri 50 sono invece per i motocicli. Può essere quindi il posto perfetto in cui poter lasciare il proprio veicolo e poi proseguire con i mezzi verso il entro di Roma.
Purtroppo però quella di Jonio non è una zona che ha molto da mostrare, ma qualcosa da poter vedere alla fine la offre sempre. Per esempio sul tetto dell’enorme parcheggio della stazione c’è il Parco Jonio, una piccola area verde che è qualche anno fa è stata rimessa in sesto grazie all’impegno dei cittadini e di alcuni artisti che lo hanno arricchito di murales.
Sono davvero graziosi da vedere. Sono dedicati all’inquinamento marino, ma soprattutto alla salvauardia degli squali.
Una chiesina semplice ma suggestiva
Tra le altre cose che si possono vedere facendo un giro nei pressi della fermata Jonio c’è poi la Chiesa di San Frumenzio. È un edificio religioso piuttosto recente, che è stato costruito alla fine degli anni ’80 dall’architetto Eugenio Abruzzini.
Nel suo complesso è una struttura piuttosto semplice ma particolarmente suggestiva, che ospita alcuni elementi che catturano lo sguardo di chi li guarda. Tra questi ci sono soprattutto le icone che raffigurano diversi personaggi della bibbia, tra cui l’Arcangelo Gabriele, la Vergine, Cristo seduto su un trono, San Giovanni Battista e San Pietro. Dei dipinti davvero interessanti.
Un elegante spazio in cui festeggiare
Jonio oltre a essere il posto ideale in cui lasciare la macchina, può anche essere il luogo giusto in cui organizzare un qualche tipo di evento. Questo perchè a pochi minuti dalla stazione si trova il Raffy’s Garden, che è una struttura nella quale si può dare vita a delle feste, sia per gli adulti che per i bambini.
È uno spazio costituito da una veranda e un elegante giardino e che dispone anche di un servizio catering che può rendere la festicciola davvero bella, ma soprattutto all’insegna del buon cibo e della leggerezza.
È davvero il posto perfetto in cui poter organizzare i compleanni, ma anche le feste di laurea o addirittura le cerimonie religiose. Da tenere sicuramente in considerazione.
Sulle sponde del lago di Bracciano sorge il borgo di Trevignano Romano, importante insediamento etrusco poi sviluppatosi in epoca medioevale grazie al dominio di diversi signori fino all’Unità d’Italia Trevignano Romano e la […]
La chiesa degli artisti, conosciuta anche come basilica di Santa Maria in Montesanto, lega il suo nome ai più celebri architetti del Barocco, scopriamo per quale motivo si chiama così e le sue […]
Di chiara ispirazione berniniana, la Fontana Sallustiana ha quasi un secolo di vita, è realizzata in marmo, incentrata su una grande valva di conchiglia e ornata da pesci e delfini La Fontana Sallustiana, […]
Acquapendente è un borgo della Tuscia dalla storia importante e influenzata dalla presenza della Chiesa e che oggi consente un viaggio nel tempo grazie alla visita della cattedrale, della torre e dei suoi […]
Si trova nel cuore di una delle vie più frequentate di tutta la Capitale e custodisce al suo interno un tesoro che in passato ha dato vita a degli straordinari miracoli. L’hai mai […]
Via Giovanni Amendola è il capolinea della linea 14 della tramvia della città di Roma, ecco cosa ci può visitare nelle sue vicinanze Via Giovanni Amendola, a due passi dalla stazione di Termini […]