Roma al metro, linea B, cosa si può vedere se si scende a Ponte Mammolo
17 Novembre 2022
7.567
foto di: Immagini prese dal web
Ponte Mammolo è una fermata della linea B della Metropolitana di Roma, ecco cosa si può visitare se si scende qua, dalla chiesa di Casal de’ Pazzi fino a un’intrigante escape room
La stazione e il quartiere di Ponte Mammolo
Ponte Mammolo è una fermata della linea B della Metropolitana di Roma. La stazione è stata costruita alla fine degli anni ’80, facendo parte del percorso da Terminia Rebibbia, ed è entrata in servizio nel 1990. Il quartiere prende il nome dal ponte romano del V secolo, chiamato Pons Mammeus. In questo quartiere fu teatro dell’incontro tra Enrico V e il papa Pasquale II e in seguito ci passò il papa Innocenzo III. Nel 1849 questo ponte poi venne distrutto dai francesi, e negli anni successivi per causa di elevati costi di restauro il papa di allora decise di costruirne un altro. Scopriamo cosa ci può vedere se si scende qua con la metro!
La chiesa di Casal de’ Pazzi di Ponte Mammolo
La chiesa di Casal de’ Pazzi è stata costruita nel XX secolo su progetto dell’architetto Tullio Rossi. La facciata, in mattoni rossi, culmina con un oculo aperto, ed è preceduta da un portico a cinque arcate. L’unica porta di accesso composta da vetrate policrome conduce all’interno della chiesa, ad un’unica navata. L’ambiente è illuminato da ben 31 finestre a forma di monofora medievale e sono tutte allestite con soggetti religiosi, dai simboli eucaristici delle spighe di grano e dei grappoli d’uva alla rosa bianca che richiama Maria e il bastone fiorito che rimanda a san Giuseppe. All’entrata della chiesa è murata la lapide che ricorda la visita di Giovanni Paolo II avvenuta nel 1986.
Cogito Ergo Room, un’esperienza elettrizzante e di squadra
Cogito Ergo Room è una escape room che si trova nel quartiere di Ponte Mammolo. Sono tre le diverse esperienze che possono fare al suo interno i clienti, dalla stanza che ci proietta in un comic movie con il laboratorio di Frankenstein Junior, a una paranormale dal titolo Ouija fino a quella horror con Gli occhi della morte di Michael Myers. Rinchiuso dentro una stanza potrai fare affidamento solo su te stesso e sulla tua squadra. L’unico obiettivo sarà raggiungere la via d’uscita in 60 minuti. Ma farlo non sarà facile. Enigmi, indizi e trappole vi attenderanno. Per prenotare.
È una storica città della Ciociaria che attira spesso l’attenzione degli amanti dell’arte e della storia antica a causa delle sue origini leggendarie e dei tanti reperti che si trovano nelle sue strade […]
Museo Arte Moderna è una fermata del tram della città di Roma, scopriamo le meraviglie della galleria da cui prende il nome e che ospita opere delle principali correnti artistiche degli ultimi due […]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti di prestigio e una struttura architettonica a due ordini La […]
La Fontana dei Monti è situata a Roma in Via di San Vito, lungo la parete della chiesa ed è una delle tante realizzate da Pietro Lombardi nel 1927 per omaggiare alcuni rioni […]
La Chiesa di Santa Maria Liberatrice è l’unica parrocchia presente nel quartiere Testaccio, costruita all’inizio del Novecento per volere del pontefice e con recenti affreschi che ornano l’abside e la facciata La Chiesa […]
Tra le colline che circondano il Tevere sorge il borgo di Civitella San Paolo, di formazione medievale e che si è sviluppato nel corso dei secoli sotto il dominio dello Stato Pontificio Civitella […]