Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Da pochi giorni è possibile assaggiare presso i locali Starbucks di tutta Italia il caffè a base di olio d’oliva, l’ultima innovazione della famosa catena mondiale che ha voluto omaggiare il nostro Paese
La più grande catena di caffè del mondo, Starbucks, ha lanciato una linea di bevande a base di olio d’oliva, che ha debuttato in questi giorni nelle caffetterie dell’azienda in Italia questa settimana e negli Stati Uniti in primavera a partire dalla California del Sud, per poi passare al Giappone, al Medio Oriente e al Regno Unito. Le bevande della nuova linea Oleato includono un latte d’avena con olio extra vergine di oliva e una bevanda fredda condita con schiuma dorata sempre a base di olio, al costo di 5/6 euro a seconda della grandezza. L’ingrediente sarà aggiunto anche al famoso Iced Shaken Espresso e Golden Foam Cold Brew.
Nel 1983 Schultz restò affascinato dall’idea dell’espresso italiano, al punto da decidere di esportarlo e questa nuova innovazione è un omaggio al nostro Paese, come testimonia il fatto di essere i primi a testarlo sul mercato e poterlo assaggiare e proprio il CEO di Starbucks ha affermato che Oleato rappresenta la prossima rivoluzione nel caffè che riunisce un’alchimia dei migliori ingredienti della natura: i chicchi di caffè arabica di Starbucks e l’olio extra vergine di oliva spremuto a freddo a Partanna, in Sicilia.
L’ispirazione per questo esperimento arriva da Milano, come ha spiegato lo stesso Schultz: “Durante il mio primo viaggio a Milano sono rimasto affascinato dal senso di comunità, dalla connessione umana e dalla passione per il caffè che ritrovavo nei bar della città. Sono tornato da questo viaggio pieno di ispirazioni, con il desiderio di ricreare negli Stati Uniti la stessa passione per il rituale del caffè. Oggi, come quarant’anni fa, avverto quella stessa ispirazione: Oleato ha aperto i nostri occhi su una serie di inedite possibilità e su un modo rivoluzionario di assaporare il piacere quotidiano del caffè”.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]