Tanti auguri a Tiziano Ferro, il cantautore innamorato della musica
21 Febbraio 2022
4.762
foto di: Immagini prese dal web
Spegne 42 candeline Tiziano Ferro, uno dei cantautori più amati degli ultimi tempi. Quali sono le canzoni che preferite?
Da “Xdono” al successo mondiale
Uno degli artisti più amati degli ultimi anni è sicuramente Tiziano Ferro, che oggi spegne ben 42 candeline. La sua passione per la musica lo ha portato ad esibirisi in tutto il mondo ed a vedere milioni di dischi, eppure la sua carriera non è stata del tutto rosea.
Tiziano Ferro si avvicina alla musica sin da bambino, iniziando a scrivere le sue canzoni e incidendole con un piccolo registratore. Tuttavia il successo arriva solamente nei primi anni del 2000. Prima di allora l’artista aveva tentato diverse strade per poter entrare nel mondo della musica, ma tutte si erano rivelate un fallimento. Aveva tentato di partecipare al Festival di Sanremo per ben 3 volte ma senza mai riuscirci. Aveva cercato di proporre i suoi primi brani alle etichette discografiche ma erano stati tutti rifiutati. Per un tempo aveva iniziato a regalare i suoi brani ad altri artisti, diventando così autore e non cantante.
Insomma la strada per il successo era una continua salita, fino al 2001, l’anno in cui Tiziano Ferro pubblica “Xdono”. Con questa canzone la carriera del cantante cambia totalmente. Xdono infatti scavalca le classifiche musicali ma soprattutto diventa il terzo brano più ascoltato del 2002. Xdono però è solamente il primo tassello che ha permesso all’artista di diventare uno dei più amati del mondo. Da quel momento infatti i brani e i dischi di Tiziano Ferro hanno iniziato a fare il giro del globo, arrivando anche nei paesi dell’America Latina.
Miliardi di persone hanno quindi iniziato ad ascoltare la musica di Tiziano Ferro ed hanno assistito ai suoi concerti che si sono svolti ovunque, perfino nelle arene. Tuttavia gli orgogli più grandi del cantante sono stati i concerti a Sanremo, in qualità di superospite, ma soprattutto allo Stadio Olimpico di Roma.
Totti, un eroe che unisce le persone
Da qualche anno Tiziano Ferro vive a Los Angeles, e da lì continua a scrivere ed incidere le sue canzoni. Nonostante questo però l’artista si sente ancora fortemente legato all’Italia ed in modo particolare a Roma e Latina. Tiziano Ferro nasce infatti a Latina e proprio lì inizia a scrivere le sue prime canzoni. Pare infatti che la fortunata “Xdono” sia nata proprio mentre stava seduto in una panchina della città.
È poi particolarmente legato a Roma ma soprattutto allo Stadio Olimpico, nel quale l’artista si è esibito in più concerti. Tiziano Ferro si sente poi molto legato a Francesco Totti, il numero 10 per eccellenza. Considera il calciatore come un eroe senza mantello, che con amore ed impegno è riusciuto ad unire tantissime persone, cosa che in un mondo fatto di negatività e separazione non è affatto facile.
La musica, il suo amore più grande
Da sempre Tiziano Ferro nutre un grande amore per la musica, senza la quale probabilmente non sarebbe dove è ora. Crede che la musica sia qualcosa senza tempo, che deve essere ricordato dalle persone. Per questo motivo Tiziano Ferro è molto legato ai classici, a quegli artisti che vengono chiamati “intoccabili” e che oggi sono considerati come dei mostri sacri. A loro ha voluto anche dedicare un disco “Accetto miracoli: l’esperienza degli altri” per potergli rendere omaggio.
Considera poi la musica come un qualcosa che salva le persone da un vortice interiore. Come qualcosa che riesce a prenderti per mano per poi accompagnarti ad affrontare la vita. Proprio per questo motivo l’artista è così legato alla musica. È il suo amore più grande ed anche per questo non smetterà mai di amarla.
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]