Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Oggi l’attrice italiana, nata nel cuore di Roma, nel quartiere di San Giovanni compie 49 anni. Bellezza fulminante, Claudia Gerini inizia a lavorare fin da adolescente nel cinema, arrivando alla fama con i film di Carlo Verdone, con cui è molto legata, riscopriamo un po’ la sua carriera!
Sguardo di smeraldo, capelli dei colori dell’autunno e talento da vendere. Così si potrebbe descrivere la talentuosa e bellissima Claudia Gerini che oggi spegne 49 candeline. Nata nel quartiere San Giovanni, cuore pulsante della Roma odierna, l’attrice italiana si lancia subito sulle scene. Prima di arrivare davanti alle telecamere cinematografiche però, Claudia è protagonista fin da piccola di spettacoli e organizzazioni di mini show sul litorale di Ostia, testimonianza che la sua anima di donna di spettacolo già scorreva nelle sue vene. La sua rampa di lancio è sicuramente il concorso di bellezza di Miss Teenager, che a soli 13 anni vince a pari merito con un’altra ragazza. Uno tra i giudici del concorso è Gianni Boncompagni; i due torneranno a incrociare le loro vie con Non è la Rai e altri progetti. Studia danza allo Ials di Roma e grazie ad un’agenzia pubblicitaria comincia a recitare in alcuni spot nazionali. Nel frattempo studia recitazione e anche sociologia, arrivando anche a lavorare per alcune produzioni francesi che le faranno girare il mondo.
Il suo grande esordio al cinema avviene nel 1987, a nemmeno 18 anni, accanto a Lino Banfi in Roba da ricchi, una commedia firmata da Sergio Corbucci. Da lì in poi è un’escalation di successi, fino alla sua esplosione nel 1995 con Viaggi di nozze, di Carlo Verdone, in cui recita il personaggio di Jessica tutt’oggi impresso nella mente di ogni italiano. “Sto cercando un’attrice per il ruolo di una ragazza con la faccina delicata che è però una gran coatta, tu saresti perfetta”; così Verdone chiese a Claudia Gerini di interpretare Jessica nel suo film. Il personaggio della spregiudicata coppia di coatti, tornerà sul grande schermo nel 2007, ricomponendo la grande accoppiata nel film Grande, grosso e…Verdone, in cui l’attrice romana interpreterà sempre la coatta Enza Sessa. Con il grande regista e attore romano dividerà un’altra scena di un set, quello di Sono pazzo di Iris Blond, del 1996. i suoi successi però non si fermano alle produzioni italiane, infatti il suo talento la porterà anche dall’altra parte dell’atlantico, con la partecipazione al colossal The Passion of Christ, nel 2004, film che ha ricevuto ben 3 nomination agli Oscar e al film Sotto il sole della Toscana, di Audrey Wells, nel 2003.
Il 2003 è un anno magico per Claudia Gerini, infatti verrà chiamata dal leggendario Pippo Baudo a condurre il Festival di Sanremo, insieme a Serena Autieri. La sua esperienza in ambito musicale non finisce qui, infatti nel 2007 sarà anche sul palco del Concerto del Primo Maggio, nella piazza del suo quartiere San Giovanni, a condurre il grande evento romano. La musica però è nel suo cuore tanto da annoverare nella sua carriera anche un cd, nel 2009, Like never before, grazie anche al suo compagno dell’epoca Federico Zampaglione, romano anche lui e leader dei Tiromancino. Nello stesso anno la sua voce compare anche nel disco Q.P.G.A di Claudio Baglioni. Nel 2020 infine Gerini aveva provato a calcare nuovamente le scene di Sanremo, questa volta però da cantante e non da presentatrice, purtroppo però la sua canzone non è stata scelta e l’attrice e cantante romana non ha potuto esibirsi sul palco ligure. Insomma, 49 anni e una carriera di tutto rispetto, che noi di Roma.com auguriamo che sia ancora luminosa e piena di successi per una grande attrice e interprete romana come Claudia Gerini.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]