Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Oggi l’attrice italiana, nata nel cuore di Roma, nel quartiere di San Giovanni compie 49 anni. Bellezza fulminante, Claudia Gerini inizia a lavorare fin da adolescente nel cinema, arrivando alla fama con i film di Carlo Verdone, con cui è molto legata, riscopriamo un po’ la sua carriera!
Sguardo di smeraldo, capelli dei colori dell’autunno e talento da vendere. Così si potrebbe descrivere la talentuosa e bellissima Claudia Gerini che oggi spegne 49 candeline. Nata nel quartiere San Giovanni, cuore pulsante della Roma odierna, l’attrice italiana si lancia subito sulle scene. Prima di arrivare davanti alle telecamere cinematografiche però, Claudia è protagonista fin da piccola di spettacoli e organizzazioni di mini show sul litorale di Ostia, testimonianza che la sua anima di donna di spettacolo già scorreva nelle sue vene. La sua rampa di lancio è sicuramente il concorso di bellezza di Miss Teenager, che a soli 13 anni vince a pari merito con un’altra ragazza. Uno tra i giudici del concorso è Gianni Boncompagni; i due torneranno a incrociare le loro vie con Non è la Rai e altri progetti. Studia danza allo Ials di Roma e grazie ad un’agenzia pubblicitaria comincia a recitare in alcuni spot nazionali. Nel frattempo studia recitazione e anche sociologia, arrivando anche a lavorare per alcune produzioni francesi che le faranno girare il mondo.
Il suo grande esordio al cinema avviene nel 1987, a nemmeno 18 anni, accanto a Lino Banfi in Roba da ricchi, una commedia firmata da Sergio Corbucci. Da lì in poi è un’escalation di successi, fino alla sua esplosione nel 1995 con Viaggi di nozze, di Carlo Verdone, in cui recita il personaggio di Jessica tutt’oggi impresso nella mente di ogni italiano. “Sto cercando un’attrice per il ruolo di una ragazza con la faccina delicata che è però una gran coatta, tu saresti perfetta”; così Verdone chiese a Claudia Gerini di interpretare Jessica nel suo film. Il personaggio della spregiudicata coppia di coatti, tornerà sul grande schermo nel 2007, ricomponendo la grande accoppiata nel film Grande, grosso e…Verdone, in cui l’attrice romana interpreterà sempre la coatta Enza Sessa. Con il grande regista e attore romano dividerà un’altra scena di un set, quello di Sono pazzo di Iris Blond, del 1996. i suoi successi però non si fermano alle produzioni italiane, infatti il suo talento la porterà anche dall’altra parte dell’atlantico, con la partecipazione al colossal The Passion of Christ, nel 2004, film che ha ricevuto ben 3 nomination agli Oscar e al film Sotto il sole della Toscana, di Audrey Wells, nel 2003.
Il 2003 è un anno magico per Claudia Gerini, infatti verrà chiamata dal leggendario Pippo Baudo a condurre il Festival di Sanremo, insieme a Serena Autieri. La sua esperienza in ambito musicale non finisce qui, infatti nel 2007 sarà anche sul palco del Concerto del Primo Maggio, nella piazza del suo quartiere San Giovanni, a condurre il grande evento romano. La musica però è nel suo cuore tanto da annoverare nella sua carriera anche un cd, nel 2009, Like never before, grazie anche al suo compagno dell’epoca Federico Zampaglione, romano anche lui e leader dei Tiromancino. Nello stesso anno la sua voce compare anche nel disco Q.P.G.A di Claudio Baglioni. Nel 2020 infine Gerini aveva provato a calcare nuovamente le scene di Sanremo, questa volta però da cantante e non da presentatrice, purtroppo però la sua canzone non è stata scelta e l’attrice e cantante romana non ha potuto esibirsi sul palco ligure. Insomma, 49 anni e una carriera di tutto rispetto, che noi di Roma.com auguriamo che sia ancora luminosa e piena di successi per una grande attrice e interprete romana come Claudia Gerini.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]