"Abracadabra" il magico spettacolo che incanta la Capitale
4 Gennaio 2022
2.301
foto di: immagini prese dal web
A volte servirebbe una formula magica per assistere a qualcosa di incredibile. Ora è invece sufficiente andare al Teatro Ghione di Roma, sedersi su una comoda poltrona e vedere il fantastico spettacolo di magia “Abracadabra” che con la sua atmosfera stregherà tutta la città dal 26 dicembre al 9 gennaio.
Un “Abracadabra” per generare la magia
Torna a Roma l’incredibile spettacolo di magia “Abracadabra” che da alcuni anni con la sua atmosfera invade il Teatro Ghione portando nella Capitale alcune leggende del mondo dell’illusione. Si tratta quindi di un appuntamento imperdibile che ogni anno fa vivere allo spettatore un sogno ad occhi aperti, trasportandolo in un mondo nel quale tutto prende vita.
Dal 26 dicembre al 9 gennaio è quindi possibile assistere ad uno spettacolo unico, che coinvolge sette maghi leggendari provenienti da ogni angolo del mondo, alcuni delle quali arrivano per la prima volta in Italia. Ad esempio per il manipolatore russo Alain Simonov quello prensente in “Abracadabra” sarà il primo show nel territorio italiano. L’artista in Russia è considerato il campione della manipolazione e sul palco è in grado di unire la magia con l’arte del teatro, realizzando dei numeri che incantano grandi e piccini e che accompagnano lo spettatore in un mondo a parte.
Insieme a lui ci sarà l’argentino Mario Lopez che con le sue abilità è in grado di rendere vivo qualsiasi oggetto, perfino una semplice sigaretta. Con lui infatti la magia ma soprattutto le risate sono assicurate. Anche con il nostrano Vittorio Marino ci sarà da ridere. È un’illusionista davvero geniale che in un attimo è in grado di far viaggiare lo spettatore nel tempo grazie ai suoi show che sembrano ambientati ai tempi di Charlie Chaplin.
Direttamente dalla Germania arriverà invece la giovane Alana, un’esperta dell’illusione tanto abile quanto elegante in grado di incantare chiunque assiste ai suoi numeri. Insieme ai lei ci sarà poi il campione francese Gerald le Guilloux, che con le sue colombe è in grado di affascinare tutto il pubblico facendolo poi rimanere a bocca aperta. Sarà poi presente il campione nostrano Lupis che con i suoi giochi riesce a trasmettere leggerezza ed incanto in un solo colpo.
A chiudere questa fantastica rosa di artisti ci saranno infine i Disguido. Sono una simpaticissima coppia di maghi che guiderà gli spettatori in questo spettacolo incredibile nel quale l’adrenalina ma soprattutto lo stupore sono assicurati.
Uno spettacolo solidale
“Abracadabra” è quindi uno spettacolo unico che durante le feste di Natale riempie di magia la Capitale. Si tratta poi di uno show solidale che cerca di trasmettere la gioia e lo stupore a chi fa difficoltà a provarlo. Una parte del ricavato dello spettacolo viene quindi donato ad Uniphalem, un’associazione che sostiene le famiglie ed i bambini con la sindrome di Phelan-McDermid.
Un’ulteriore parte del ricavato andrà invece all’associazione Antas Onlus. Quest’ultima da quasi 15 anni con oltre 200 volontari porta laclownterapia negli ospedali pediatrici, regalando un sorriso a chi non lo ha.
Una suggestiva esperienza a lume di candela
Da qualche tempo ad oggi il Teatro Ghione che ogni anno ospita lo spettacolo “Abracadabra” sta facendo da scenografia ai suggestivi concerti candlelight. Si tratta di un’esperienza sensoriale che permette allo spettatore di vedere un concerto alimentato solamente dalle luci delle candere.
In questi giorni al teatro sarà ad esempio possibile assistere ai concerti in onore di Micheal Jackson, Ennio Morricone, Taylor Swift e Ludovico Einaudi. Si potrà così rivivere la loro musica in un modo suggestivo ed emozionante.
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita la mostra Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’Impero romano ad opera di Francesco Vezzoli in cui l’Antica Roma e il cinema sono messe in parallelo […]
Gli Ambarvalia sono una festività dell’Antica Roma, in onore della dea Cerere, per propiziare la fertilità dei campi e consistente in sacrifici, in riti privati e pubblici che terminano con una processione Gli […]
Riassume un percorso di 2700 anni in modo tanto coinvolgente quanto affascinante, dato che ciò che ospita la suo interno riesce a prendere vita. Avete già visto la mostra “Welcome to Rome”? Una […]
Nel corso dell’età imperiale erano considerati degli ottimi medicinali, in grado curare diversi tipi di malattie. Sapevate che già ai loro tempi il laser rientrava tra questi? La malattia, un fenomeno soprannaturale Capita […]
È un mostra nella quale l’immaginazione non ha più un limite. Sembra di vivere in un sogno per quanto le opere esposte possano sembrare inverosimili. L’hai già vista? Sarà disponibile al Palazzo Cipolla […]
Dopo decenni alcune delle aule delle Terme di Diocleziano riaprono al pubblico per la mostra L’istante e l’eternità: Tra noi e gli antichi, con oltre 300 opere esposte, alcune visibili per la prima […]