Carmentalia, un’antica celebrazione di sapienza e profezia
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
A volte servirebbe una formula magica per assistere a qualcosa di incredibile. Ora è invece sufficiente andare al Teatro Ghione di Roma, sedersi su una comoda poltrona e vedere il fantastico spettacolo di magia “Abracadabra” che con la sua atmosfera stregherà tutta la città dal 26 dicembre al 9 gennaio.
Torna a Roma l’incredibile spettacolo di magia “Abracadabra” che da alcuni anni con la sua atmosfera invade il Teatro Ghione portando nella Capitale alcune leggende del mondo dell’illusione. Si tratta quindi di un appuntamento imperdibile che ogni anno fa vivere allo spettatore un sogno ad occhi aperti, trasportandolo in un mondo nel quale tutto prende vita.
Dal 26 dicembre al 9 gennaio è quindi possibile assistere ad uno spettacolo unico, che coinvolge sette maghi leggendari provenienti da ogni angolo del mondo, alcuni delle quali arrivano per la prima volta in Italia. Ad esempio per il manipolatore russo Alain Simonov quello prensente in “Abracadabra” sarà il primo show nel territorio italiano. L’artista in Russia è considerato il campione della manipolazione e sul palco è in grado di unire la magia con l’arte del teatro, realizzando dei numeri che incantano grandi e piccini e che accompagnano lo spettatore in un mondo a parte.
Insieme a lui ci sarà l’argentino Mario Lopez che con le sue abilità è in grado di rendere vivo qualsiasi oggetto, perfino una semplice sigaretta. Con lui infatti la magia ma soprattutto le risate sono assicurate. Anche con il nostrano Vittorio Marino ci sarà da ridere. È un’illusionista davvero geniale che in un attimo è in grado di far viaggiare lo spettatore nel tempo grazie ai suoi show che sembrano ambientati ai tempi di Charlie Chaplin.
Direttamente dalla Germania arriverà invece la giovane Alana, un’esperta dell’illusione tanto abile quanto elegante in grado di incantare chiunque assiste ai suoi numeri. Insieme ai lei ci sarà poi il campione francese Gerald le Guilloux, che con le sue colombe è in grado di affascinare tutto il pubblico facendolo poi rimanere a bocca aperta. Sarà poi presente il campione nostrano Lupis che con i suoi giochi riesce a trasmettere leggerezza ed incanto in un solo colpo.
A chiudere questa fantastica rosa di artisti ci saranno infine i Disguido. Sono una simpaticissima coppia di maghi che guiderà gli spettatori in questo spettacolo incredibile nel quale l’adrenalina ma soprattutto lo stupore sono assicurati.
“Abracadabra” è quindi uno spettacolo unico che durante le feste di Natale riempie di magia la Capitale. Si tratta poi di uno show solidale che cerca di trasmettere la gioia e lo stupore a chi fa difficoltà a provarlo. Una parte del ricavato dello spettacolo viene quindi donato ad Uniphalem, un’associazione che sostiene le famiglie ed i bambini con la sindrome di Phelan-McDermid.
Un’ulteriore parte del ricavato andrà invece all’associazione Antas Onlus. Quest’ultima da quasi 15 anni con oltre 200 volontari porta la clownterapia negli ospedali pediatrici, regalando un sorriso a chi non lo ha.
Da qualche tempo ad oggi il Teatro Ghione che ogni anno ospita lo spettacolo “Abracadabra” sta facendo da scenografia ai suggestivi concerti candlelight. Si tratta di un’esperienza sensoriale che permette allo spettatore di vedere un concerto alimentato solamente dalle luci delle candere.
In questi giorni al teatro sarà ad esempio possibile assistere ai concerti in onore di Micheal Jackson, Ennio Morricone, Taylor Swift e Ludovico Einaudi. Si potrà così rivivere la loro musica in un modo suggestivo ed emozionante.
I Romani celebravano i Carmentalia in onore della Dea Carmenta, protettrice del futuro e della maternità. Riti, preghiere e offerte scandivano una festa[...]
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano la produzione ritrattistica del Maestro marchigiano, figura centrale della pittura romana e italiana della seconda metà[...]
A Spazio5 è stata allestita la mostra “Occhi di Ragazzo” su Gianni Morandi, un viaggio che ti porta dietro le quinte di un[...]
Immergiti in un mondo di emozioni leggere e colori brillanti con “Euphoria – Art is in the Air”, la nuova esperienza del Balloon[...]
Il percorso espositivo realizzato da Alessandra Carloni esplora una dimensione del tutto inedita del rapporto tra metropoli e individuo, tra contraddizioni urbane e[...]
Le Scuderie del Quirinale ospitano un percorso espositivo dedicato al grande ritrattista del ‘600, in grado di immortalare la dinastia che ha tenuto[...]
Fino a maggio del prossimo anno, il Pratibus District di Roma ospita, una mostra dedicata all’arte del gioco. Un’esperienza coinvolgente che celebra la[...]
Arriva nelle sale il nuovo film di Natale con protagonisti due degli attori comici romani più amati, ambientata nella meta turistica invernale del[...]
Fino ad aprile 2025, l’Istituto VIVE ospita la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, il genio che ha cambiato il nostro modo di comunicare.[...]
Conosci le Saturnalia? Erano una delle feste più attese dell’antica Roma e si svolgevano in onore del dio Saturno. Celebrava la libertà, la[...]
Già all’inizio dell’Impero romano, il traffico nella Città Eterna era complicato da gestire, una soluzione fu trovata da Giulio Cesare. Giulio Cesare, un[...]
“Le Agonalia” sarebbero state istituite poco dopo la fondazione di Roma e si differenziano rispetto agli altri riti religiosi per due motivi, scopriamo[...]
La Galleria Nazionale ospita un percorso espositivo dedicato al celebre movimento del secolo scorso che è analizzato con un occhio di riguardo all’attualità.[...]
Conoscevi questo antico rituale? Era un culto tutto al femminile, che attraverso dei rituali che erano riservati esclusivamente alle donne, celebrava Bona Dea,[...]
Il museo ospita una mostra, diffusa in tutta la sua architettura con opere di oltre 30 artisti italiani e internazionali, con una ricchezza[...]