Al Chiostro del Bramante arriva "Infinity", una mostra sull'arte che unisce e non ha limiti
28 Luglio 2023
4.216
foto di: Immagini prese dal web
Viene esposta al Chiostro del Bramante ed è un omaggio a uno dei più grandi maestri dell’arte contemporanea. S’intitola “Infinity” e chiunque può vederla fino al mese di ottobre. Ci andrai anche tu?
Un omaggio a un maestro dell’arte contemporanea
È un omaggio a uno dei più grandi maestri “dell’arte povera” e viene proposta quest’anno in occasione del suo novantesimo compleanno in uno degli spazi espositivi più esclusivi di Roma, ovvero il Chiostro del Bramante.
Il suo nome è “Infinity” e chiunque può vederla fino al mese di ottobre per lasciarsi affascinare sia dalle tante opere che Michelangelo Pistoletto ha realizzato nel corso della sua carriera e per scoprire il suo modo di fare arte, che non si pone limiti, soprattutto nelle forme. Per questo la sua mostra si chiama così.
Le sue opere; un connettore tra arte e società
I protagonisti di “Infinity” sono quindi i lavori di Michelangelo Pistoletto, che cercano di far capire che l’arte e il contesto sociale durante il quale sono state realizzate possono essere due elementi collegati tra loro. Delle opere come per esempio “L’Orchestra di Stracci”, “Grande Sfera di Giornali” e “Terzo Paradiso” che fanno quindi da connettori tra l’arte in sè e il tessuto sociale di un’epoca.
Proprio quest’ultima è un’installazione che si trova sul cortile del Chiostro del Bramante e che fisicamente ha la forma che ricorda molto quella dell’infinito e che indica che la relazione con l’altro è fondamentale per abbattere le varie barriere sia linguistiche che culturali che possono crearsi tra loro.
Uno spazio che lascia a bocca aperta
Quella che tutti possono vedere è quindi una mostra piuttosto impegnata in grado di lasciare diversi punti di riflessione e allo stesso tempo anche qualcosa di sorprendente, in grado di lasciare anche a bocca aperta.
A regalare al visitatore questo effetto sorpresa c’è sicuramente il fascino cinquecentesco del Chiostro del Bramante, uno spazio che da tempo viene usato per ospitare delle mostre di arte contemporanea, come la surreale “Crazy” e la sognante “Dream”. È davvero il posto perfetto in cui andare se si amano questo tipo d’arte.
Dopo il successo delle mostre precedenti è arrivato a Palazzo Napoleone “Sembra Vivo”, un percorso che mostra delle sculture talmente ben fatte, che fanno dubitare siano fatte di gesso o di marmo perchè […]
Prende vita alla Vaccheria e come una macchina del tempo permette a chi visita le sue “capsule” di viaggiare tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, per scoprire come l’arte e soprattutto la […]
La Villa Adriana a Tivoli è la location che ospita la mostra Antinoo disparu: memorie di un desiderio, allestita in occasione del centennale dalla morte di Marcel Proust Memorie di un desiderio, il progetto […]
È un viaggio nella storia dell’antica Roma e uno straordinario percorso che espone delle opere che nessuno hai mai visto prima d’ora. Dei tesori secolari che in queste settimane vengono mostrati in uno […]
Settembre nell’Antica Roma era il mese dedicato ai Ludi Magni, giochi pubblici dedicati a Giove che consistevano in tragedie teatrali, spettacoli danzanti, una processione con un ricco banchetto e gare di atleti I […]
Il Museo Carlo Bilotti di Roma ospita la mostra Ritratte. Donne di arte e di scienza, che si pone l’obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere ed esaltare la determinazione e la competenza […]