I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Scopriamo il menù dell’Osteria Bonelli, locale della Capitale che propone una cucina che rispetta la tradizione romana, con prodotti di qualità e una ricca scelta sia di carne che di pesce
L’Osteria Bonelli è un locale della Capitale che propone una cucina che rispetta la tradizione romana, all’insegna della qualità delle materie prime utilizzate e con un ricco menù sia di carne che di pesce. Sfogliando la proposta culinaria ampio spazio ai primi capitolini, dagli spaghetti alla carbonara al cacio e pepe, dai tonnarelli alla grigia agli gnocchi all’amatriciana. Poi ancora i funghi protagonisti sia insieme ai ravioli con burrata che con le fettuccine.
Il pesce non manca con le orecchiette con vongole veraci e fiori di zucca, la classica frittura con calamari e gamberi, le polpette o il filetto di baccalà e la burrata con acciughe. Tanta Roma anche nei saltimbocca, nei carciofi alla giudia, nella cicoria ripassata, nelle alici fritte e nella faraona. Dolce conclusione con crema catalana, un’irresistibile mousse di pistacchio e nocciole o il tiramisù.
L’Osteria si trova in Via dei Gelsi a Centocelle, quartiere legato alla figura di Pier Paolo Pasolini che cita il quartiere nel romanzo Ragazzi di vita e che gira nei dintorni il suo primo film da regista dal titolo Accattone e a Claudio Baglioni che vive qua la sua adolescente e dove si trova un murales a lui dedicato in occasione del suo 70esimo compleanno. Una zona ricca di luoghi di interesse, dalle molte chiese all’acquedotto Alessandrino fino al Forte Prenestina e al Parco archeologico, mete possibili da raggiungere dopo un pranzo abbandonante proprio a quest’osteria, aperta dal lunedì al sabato anche a cena.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]