"Arte Liberata", una mostra speciale in onore delle opere sopravvissute agli orrori della guerra
22 Febbraio 2023
1.601
foto di: Immagini prese dal web
È un mostra davvero suggestiva che prende vita alle Scuderie del Quirinale e che ha come protagonisti circa 100 quadri, che sono stati tutti slavati dagli orrori della guerra. Chiunque potrà osservarla fino al 10 aprile, andrete a vederla?
Una mostra in onore dell’arte liberata dalla guerra
Prende vita nelle Scuderie del Quirinale ed è una mostra particolarmente suggestiva a cui tutti potranno assistere fino al 10 aprile. S’intitola “Arte Liberata” ed ha come protagoniste oltre 100 opere d’arte, che sono tutte diverse tra loro ma che allo stesso tempo hanno qualcosa in comune.
Tutte queste sono state messe in salvo durante i tempi della seconda guerra mondiale e custodite in dei luoghi sicuri, affinché non venissero distrutte. Sono state quindi “liberate” dagli orrori della guerra.
Delle opere speciali
Quelle esposte in “Arte Liberata” sono quindi delle opere speciali, ovvero dei quadri, delle statue e delle sculture che sono stati salvati da una guerra che sicuramente li avrebbe distrutti.
Tantissimi monumenti e creazioni nei secoli sono stati derubati oppure distrutti durante i periodi della guerra, per questo è un caso raro che queste cento pezzi d’arte si siano salvati.
Per questo motivo sono stati quindi inseriti all’interno di questa affascinante mostra, che si propone di ripercorrere il recupero e il salvataggio di queste creazioni artistiche. Il tutto attraverso l’esposizione delle opere stesse ma anche dei video e dei documenti che testimoniano le azioni di chi si è occupato di mettere al riparo l’arte.
Delle persone che oggi sono viste come degli eroi perché con coraggio hanno scelto di nascondere i quadri in dei luoghi sicuri e di ricoprire con del materiale ignifugo tutto il possibile. Un gesto davvero coraggioso quanto di valore.
Tra le più belle gallerie d’arte di tutta la città
Per ospitare questa straordinaria mostra è stato scelto uno dei musei più prestigiosi di tutta Roma, ovvero le Scuderie del Quirinale.
Si tratta di un palazzo particolarmente elegante che si trova accanto al giardino Colonna e all’antico tempio di Serapide e che dalle sue terrazze regala una bellissima vista su tutta Roma.
È inoltre un luogo nel quale viene conservato un esemplare numero di opere d’arte, che sono esposte continuamente sia al primo che al secondo piano, esattamente come sta avvenendo in questi giorni con i capolavori di “Arte Liberata”. Merita sicuramente una visita al suo interno.
Lo Spazio Urano al Pigneto ospita la mostra personale di Giovanni di Rosa, che in occasione del centenario dalla nascita del noto scrittore Italo Calvino, si interroga sulle relazioni umane con la serie […]
Dopo il successo delle mostre precedenti è arrivato a Palazzo Napoleone “Sembra Vivo”, un percorso che mostra delle sculture talmente ben fatte, che fanno dubitare siano fatte di gesso o di marmo perchè […]
Prende vita alla Vaccheria e come una macchina del tempo permette a chi visita le sue “capsule” di viaggiare tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, per scoprire come l’arte e soprattutto la […]
La Villa Adriana a Tivoli è la location che ospita la mostra Antinoo disparu: memorie di un desiderio, allestita in occasione del centennale dalla morte di Marcel Proust Memorie di un desiderio, il progetto […]
È un viaggio nella storia dell’antica Roma e uno straordinario percorso che espone delle opere che nessuno hai mai visto prima d’ora. Dei tesori secolari che in queste settimane vengono mostrati in uno […]
Settembre nell’Antica Roma era il mese dedicato ai Ludi Magni, giochi pubblici dedicati a Giove che consistevano in tragedie teatrali, spettacoli danzanti, una processione con un ricco banchetto e gare di atleti I […]