Le canzoni di Lucio Battisti, delle poesie messe in musica
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Caricamento...
Suggerito:
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi
Compie oggi 78 anni Bobby Solo, il più importante esponente del rock’n’roll in Italia. Nato a Roma, si appassiona sin da adolescente della musica e diventa fan di Elvis Presley, artista a cui si ispira nello stile e nel modo di cantare. Dopo avere iniziato a suonare la chitarra e composto le prime canzoni, si trasferisce con la famiglia a Milano dove incontra Vincenzo Micocci, il quale gli propone un contratto per la Dischi Ricordi con cui esordisce nel 1963 con il primo 45 giri. L’anno dopo il successo con Una lacrima sul viso con cui partecipa al Festival di Sanremo. Testo di Mogol ed è il primo caso di playback nella kermesse, scelta dettata da un improvviso abbassamento di voce.
Il pezzo sarà per otto settimana in testa alle classifiche italiane ma arriverà al disco d’oro anche in Europa superando i due milioni di copie vendute, con la traduzione in diverse lingue. Il 1964 è l’anno della prima edizione del Festivalbar, manifestazione itinerante con le canzoni estive che accompagnerà la bella stagione degli italiani fino al 2007 e Bobby ne prende parte con Credi in me. Nel 1965 vince a Sanremo con Se piangi se ridi, visto come una sorta di risarcimento per il mancato trionfo dell’anno precedente. Non c’è più niente da fare, pubblicata nel 1966, lo conferma tra gli artisti più amati del decennio.
Gli anni ’70 vedono la decisione di aprire gli studi Chantalain sulla via Aurelia a Roma dove inciderà anche l’amico Roberto Vecchioni. Continuano le partecipazioni a Sanremo e nel decennio successivo forma insieme a Rosanna Fratello e Little Tony il gruppo Ro.Bo.T., dalle loro iniziale, che ottiene rinomanza grazie alla pubblicazione di un disco e a diverse comparsate televisive. Proprio con Tony l’ultima partecipazione a Sanremo nel 2003 con Non si cresce mai. Negli ultimi anni un album natalizio e un Ep dedicato al mondo della musica da ballo che testimoniano un’ecletticità artistica inedita.
In questi giorni avrebbe compiuto 80 anni ma un brutto male lo ha strappato dalla vita diversi anni fa. Come consolazione ci restano però le sue canzoni che a distanza di anni restano […]
Antonello Venditti è uno dei cantautori italiani più amati, romano e romanista, capace di emozionare per decenni con successi entrati nel cuore di tutti, ecco le sue canzoni più belle Antonello Venditti e […]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e […]
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di […]
È stato uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano e un uomo che con i suoi film ha fatto ridere milioni di persone e che con la sua scomparsa ne […]
Tanti auguri ad Alessandro Gassmann, attore romano che ha dimostrato nella sua carriera talento recitativo sia in film per il cinema che in serie televisive fino al palcoscenico dei teatri Alessandro Gassmann, l’esordio […]