Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Tanti auguri a Bobby Solo, esponente di spicco del rock’n’roll, capace di vendere milioni di dischi negli anni ’60 grazie ad alcuni intramontabili successi che sono arrivati a oggi
Compie oggi 78 anni Bobby Solo, il più importante esponente del rock’n’roll in Italia. Nato a Roma, si appassiona sin da adolescente della musica e diventa fan di Elvis Presley, artista a cui si ispira nello stile e nel modo di cantare. Dopo avere iniziato a suonare la chitarra e composto le prime canzoni, si trasferisce con la famiglia a Milano dove incontra Vincenzo Micocci, il quale gli propone un contratto per la Dischi Ricordi con cui esordisce nel 1963 con il primo 45 giri. L’anno dopo il successo con Una lacrima sul viso con cui partecipa al Festival di Sanremo. Testo di Mogol ed è il primo caso di playback nella kermesse, scelta dettata da un improvviso abbassamento di voce.
Il pezzo sarà per otto settimana in testa alle classifiche italiane ma arriverà al disco d’oro anche in Europa superando i due milioni di copie vendute, con la traduzione in diverse lingue. Il 1964 è l’anno della prima edizione del Festivalbar, manifestazione itinerante con le canzoni estive che accompagnerà la bella stagione degli italiani fino al 2007 e Bobby ne prende parte con Credi in me. Nel 1965 vince a Sanremo con Se piangi se ridi, visto come una sorta di risarcimento per il mancato trionfo dell’anno precedente. Non c’è più niente da fare, pubblicata nel 1966, lo conferma tra gli artisti più amati del decennio.
Gli anni ’70 vedono la decisione di aprire gli studi Chantalain sulla via Aurelia a Roma dove inciderà anche l’amico Roberto Vecchioni. Continuano le partecipazioni a Sanremo e nel decennio successivo forma insieme a Rosanna Fratello e Little Tony il gruppo Ro.Bo.T., dalle loro iniziale, che ottiene rinomanza grazie alla pubblicazione di un disco e a diverse comparsate televisive. Proprio con Tony l’ultima partecipazione a Sanremo nel 2003 con Non si cresce mai. Negli ultimi anni un album natalizio e un Ep dedicato al mondo della musica da ballo che testimoniano un’ecletticità artistica inedita.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]