Buon compleanno a Serena Dandini, la talent scout della satira italiana
22 Aprile 2023
678
foto di: Immagini prese dal web
Tanti auguri a Serena Dandini, conduttrice, scrittrice e autrice televisiva che nel corso della sua carriera ha sempre lanciato spettacoli all’insegna della satira e dell’innovazione, con una forte attenzione al mondo femminile e alle battaglie sociali
Serena Dandini e il successo de La tv delle ragazze
Compie oggi 69 anni Serena Dandini, presentatrice e autrice televisiva romana. Figlia del conte Ferdinando de Sylva, avvocato discendente da un’antica famiglia dell’aristocrazia romana, debutta in radio alla fine degli anni ’70 e frequenta l’ambiente dello storico locale capitolino del Piper, instaurando una profonda amicizia con Renato Zero. Il programma che la consacra sul panorama nazionale è La tv delle ragazze, in onda nel 1988 e tornato a distanza di 30 anni nel 2018. Grazie a lei sono lanciate importanti artiste come Sabina Guzzanti, Francesca Reggiani, Tosca D’Aquino e Angela Finocchiaro.
Serena Dandini, da Kurt Cobain agli Stati generali
Tanti gli show radiofonici e televisivi di cui è autrice, tutti basati su una satira pungente e sul carattere sperimentale e innovativo, tra cui Professione Jazz, La vita di Mae West e il più recente Stati generali, con la presenza costante di Neri Marcorè e Paola Cortellesi con le loro esilaranti imitazioni. Ha avuto il merito di ospitare in un’altra nota trasmissione degli anni ’90, Tunnel, il noto frontman dei Nirvana Kurt Cobain poco più di un mese prima del suicidio, tanto che quella in Italia sarà l’ultima apparizione televisiva del cantante.
Serena Dandini, la satira e le battaglie sociali
A Roma è stata direttrice artistica del Teatro Ambra Jovanelli nel 2001. In prima linea per le battaglie sociali, ha condotto con Michele Santoro un evento in occasione dei 110 anni della FIOM, il concerto in occasione dell’Earth Day. La sua volontà di lanciare nuovi volti del mondo dello spettacolo e della comicità si nota anche quando passa a La 7, conducendo The Show Must Go Off in cui partecipano giovani talenti come Edoardo Ferrario, Virginia Raffaele e Caterina Guzzanti.
Tanti auguri a Maurizio Mattioli, attore che ha raccontato la romanità nella commedia all’italiana e nelle serie televisive, vestendo i panni sia del coatto e cialtrone sia del capitolino altolocato Maurizio Mattioli e […]
È uno dei volti più amati della musica italiana, che negli anni ha dato vita a tantissime canzoni che hanno fatto innamorare tante generazioni e che oggi sono un vero patrimonio musicale. Ma […]
È stato un pilastro della commedia italiana e con i suoi film ha segnato la storia del cinema. Ma quali sono i vostri film preferiti? Un genio della comicità È stato uno dei […]
Corrado Guzzanti è tra i principali comici di satira politica in Italia, imitatore e creatore di personaggi che ci hanno aiutato a riflettere sulla società del nostro Paese dietro al sorriso che ci […]
I tre film più belli di Gabriele Muccino, noto regista romano, nato artisticamente con i documentari e sbarcato perfino a Hollywood, adesso su Sky Uno con il sequel della serie corale A casa […]
Niccolò Fabi si è distinto per la sua scrittura dal forte impatto emotivo, dalla ricerca sonora che lo ha visto approdare al mondo minimale e acustico e dall’esperienza catartica che regala a chi […]