Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
È uno dei volti più amati della televisione e del giornalismo italiano e oggi compie ben 84 anni! Tanti auguri a Maurizio Costanzo!
È uno dei volti televisivi più apprezzati in Italia, nonchè un grande giornalista che negli anni ha saputo raccontare al meglio i fatti che hanno colpito la pensiola. Oggi insieme a sua moglie Maria De Filippi Maurizio Costanzo domina la televisione italiana, grazie alle sue continue interviste e ai talk show televisivi, come ad esempio l’amato “Maurizio Costanzo Show“.
La passione per il giornalismo è una cosa che lo accompagna da sempre e che negli anni gli ha garantito una lunga carriera e una serie di successi.
Maurizio Costanzo inizia infatti la sua carriera da giornalista a soli 20 anni. Inizia scrivendo per la testata “Paese Sera“, poi per “Tv Sorrisi e Canzoni” e infine per il settimanale “Grazia“, di cui diventa capo redattore. Qualche tempo dopo esordisce nel mondo della radio, in qualità di autore radiofonico e successivamente anche come scrittore di canzoni. Sembra infatti che la celebre canzone “Se telefonando” di Mina sia stata scritta proprio da lui, e che abbia addirittura dato vita a Francchia, il simpaticissimo personaggio della televisione interpretato da Paolo Villaggio.
È davvero un uomo incredibile!
La sua è quindi una ricca carriera, fatta di grandi successi ma anche di alcune pagine nere. Non tutti i servizi di Maurizio Costanzo sono stati sempre graditi, anzi.
Maurizio Costanzo è stato uno dei principali giornalisti contro la mafia, ma la sua lotta in alcuni casi gli è costata cara. Non tutti sanno che nel 1993 è stato il bersaglio di un attentato, che fortunatamente è stato scampato. Soli due anni prima Maurizio Costanzo aveva svolto un servizio giornalistico di denuncia contro la mafia, di conseguenza nel 1993 un’automobile era stata caricata di tritolo con lo scopo di colpire il giornalista.
Nella vettura del giornalista si trovava anche sua moglie Maria De Filippi, ma fortunatamente entrambi sono sopravvissuti all’esplosione, poichè la macchina del tritolo era esplosa solo dopo il passaggio della coppia.
Sono quindi tante le passioni nutrite da Maurizio Costanzo, ma tra queste ve ne è anche un’altra, ovvero l’amore per la Roma. Il noto giornalista si è sempre rivelato un grande fan della squadra giallo rossa alla quale ha anche dedicato un giornale, “Il Romanista”.
Si tratta di una rivista che parla eslusivamente della Roma e di tutto quello che accade intorno a questa incredibile squadra. Lo scorso anno ne è anche stato il responsabile della comunicazione, ma poi a febbraio del 2022 ha deciso di dimettersi dall’incarico.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]