“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Nel quartiere di San Giovanni a Roma si trova la pasticceria e bistrot Gastromario che propone un croissant molto particolare perché a forma di fiore, esattamente una margherita.
Nel quartiere di San Giovanni a Roma si trova Gastromario, pasticceria, pastificio e bistrot con un’ampia scelta di vini. Aperto dal martedì al sabato sin dalla colazione e con orario continuato fino a tarda sera, offre uno spazio per il pranzo, l’aperitivo e la cena sfruttando anche uno spazio esterno per l’estate. Tre soci e tre anime, nonostante le dimensioni ridotte del locale, inaugurato nel 2021, in un momento di incertezza globale dettato dal Covid, dal coraggio di chi ha voluto rischiare e ha vinto la scommessa.
Il banco è sempre ricco di piatti succulenti da assaggiare, soprattutto per quanto concerne i dolci. Tra gli sfogliati c’è l’imbarazzo della scelta, ma rimarrete sicuramente colpiti dal croissant a forma di fiore, una margherita, con un ripieno di crema al caffè e gocce di cioccolato. Ogni mattina, nel laboratorio, vengono preparate anche veneziane e bignè. A pranzo e a cena c’è un vero menù da ristorante, una piccola carta stagionale con piatti ben eseguiti da accompagnare alle bottiglie offerte dalla cantina.
La colazione al bar è un must per i romani e non solo e il croissant è la pasta preferita, da abbinare a un caffè o a un cappuccino. Da Gastromario è possibile assaggiarla in questa particolare forma che omaggia un fiore e quindi anche la primavera, la rinascita che c’è stata anche a livello economico dopo la pandemia. Quindi non resta che prendervi un momento di dolcezza e di relax e lasciarvi trascinare dai sapori di questi gustosi dolci.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]