I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La pizza migliore del mondo è romana. Ecco il ristorante che ha vinto i campionati mondiali, dove si trova e cosa la rende così irresistibile.
A Roma si trova la pizza migliore del mondo. Infatti è la Pizzateca di Casal Bertone ad aver trionfato ai campionati mondiali che si sono tenuti lo scorso mese a Parma. A guidare l’esercizio commerciale è lo chef Andrea Gallizzi che ha raggiunto questo traguardo straordinario in un torneo che ha visto la sfida di oltre 1200 pizzaioli, provenienti da 56 nazioni diverse. Un trionfo meritato che riempie d’orgoglio anche la città di Roma che ha un ulteriore motivo per attirare turisti, sempre entusiasti di fronte alla vera pizza.
Pizzeria che è aperta dal pranzo fino alla cena e che propone una vasta selezione di pizze, sia da gustare sul posto che da asporto. L’impasto viene preparato con ingredienti di prima qualità e cotto nel forno a legna per garantirne la massima fragranza e croccantezza. Un piatto che chiunque è in grado di preparare ma che pochi riescono a rendere un’esperienza culinaria magica e da ripetere con entusiasmo ogni volta che si sceglie di acquistarla.
Al mattino la Pizzateca si trasforma in un panificio, dove si producono varie tipologie di pane fresco, dalle classiche baguette ai panini con cereali, per accompagnare la vostra colazione o il vostro pranzo. Nel pomeriggio invece, la Pizzateca si trasforma in una raffinata enoteca, con una vasta selezione di vini e più di 80 etichette tra cui scegliere, perfette per gli aperitivi serviti con ottimi cocktail e accompagnati da taglieri di salumi e formaggi per una degustazione tutta da scoprire.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]