Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
La pizza migliore del mondo è romana. Ecco il ristorante che ha vinto i campionati mondiali, dove si trova e cosa la rende così irresistibile.
A Roma si trova la pizza migliore del mondo. Infatti è la Pizzateca di Casal Bertone ad aver trionfato ai campionati mondiali che si sono tenuti lo scorso mese a Parma. A guidare l’esercizio commerciale è lo chef Andrea Gallizzi che ha raggiunto questo traguardo straordinario in un torneo che ha visto la sfida di oltre 1200 pizzaioli, provenienti da 56 nazioni diverse. Un trionfo meritato che riempie d’orgoglio anche la città di Roma che ha un ulteriore motivo per attirare turisti, sempre entusiasti di fronte alla vera pizza.
Pizzeria che è aperta dal pranzo fino alla cena e che propone una vasta selezione di pizze, sia da gustare sul posto che da asporto. L’impasto viene preparato con ingredienti di prima qualità e cotto nel forno a legna per garantirne la massima fragranza e croccantezza. Un piatto che chiunque è in grado di preparare ma che pochi riescono a rendere un’esperienza culinaria magica e da ripetere con entusiasmo ogni volta che si sceglie di acquistarla.
Al mattino la Pizzateca si trasforma in un panificio, dove si producono varie tipologie di pane fresco, dalle classiche baguette ai panini con cereali, per accompagnare la vostra colazione o il vostro pranzo. Nel pomeriggio invece, la Pizzateca si trasforma in una raffinata enoteca, con una vasta selezione di vini e più di 80 etichette tra cui scegliere, perfette per gli aperitivi serviti con ottimi cocktail e accompagnati da taglieri di salumi e formaggi per una degustazione tutta da scoprire.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]