Dalle stelle e strisce al tricolore; la nuova sfida di Vintro su viale Jonio
19 Agosto 2023
501
foto di: Immagini prese dal web
Da tempo è il punto di riferimento di chi ama la cucina a stelle e strisce, ma di recente ha deciso di abbracciare il tricolore e di aprire un locale che è dedicato a uno dei prodotti più amati della cucina italiana. Lo ha inaugurato qualche settimana fa lungo viale Jonio. Andrai ad assaggiare i suoi piatti?
Un nome che i romani già conoscono
È stato inaugurato poche settimane fa nel cuore di viale Jonio e a pochi passi dall’omonima capolinea della metropolitana, ma a quanto pare il suo nome non è per nulla nuovo ai romani, sebbene invece i piatti che propone lo siano.
Il ristorante in questione è il “Vintro Cantina Pinsa & Co” ed è il nuovo bistrot di Vintro, la catena di ristoro che da anni è un bel punto di riferimento per chi ama il paese a stelle e strisce e le sue tante pietanze, dato che finora nei suoi menù ha sempre proposto dei cibi provenienti dgli States. Tuttavia con quest’ultima apertura ha deciso di cambiare totalmente rotta e di cimentarsi in qualcosa che per lui è del tutto nuova.
In “Vintro Cantina Pinsa & Co” non propone più i classici piatti della cucina americana, come invece fa nei suoi altri due locali “Vintro Bar & Bites” e “Vintro Pancake & Waffle House”, ma qualcosa di decisamente più nostrano, come la pinsa e gli antipasti della cucina tradizionale italiana.
Le specialità italiane servite in tapas
Chi si aspetta quindi di trovare in “Vintro Cantina Pinsa & Co” i classici sandwich, i waffles e le onion rings, rimarrà sicuramente sorpreso da ciò che viene proposto in questo nuovo locale.
Il suo menù è composto esclusivamente da piatti che sono parte della cucina tricolore, molti dei quali però sono serviti in piccole dimensioni, praticamente sottoforma di antipasti.
Pare che il proporle in questo modo sia un tratto distintivo della cucina di Vintro, dato che anche i cibi dei suoi altri due locali vengono messi al tavolo a mo’ di piccole tapas.
Tra queste minuscole pietanze non mancano comunque i classici della cucina della nonna, come le parmigiane e le lasagnette, ma nemmeno alcune sfiziosità di mare come le ostriche, le tartare e i carpacci.
La vera protagonista, la pinsa
Come specifica anche l’insegna presente all’ingresso del ristorante, la vera protagonista del menù di Vintro è però una specialità della cucina romanesca, ovvero la pinsa.
Sul suo menù c’è un’intera sezione dedicata a questo lievitato, che propone tantissimi tipi di pinza, dalla classica bianca con il rosmarino, alla gourmet iberica, che viene preparata con del saporito jamon iberico, la stracciatella, la mozzarella e i friarielli. Quest’ultima è la più costosa di tutte, ma i sapori che rilascia sono talmente tanti, che un assaggio ne vale davvero la pena.
È il posto perfetto per chi vuole godersi una cena a base di romanità e tradizione a pochissimi passi da uno dei punti più scenografici della Capitale. Hai mai assaggiato i piatti di […]
Il suo panino è talmente apprezzato che più volte è stato premiato come il migliore d’Europa. Lo hai mai assaggiato? Lo trovi solo da Porcobrado. Il miglior panino d’Europa Quello che propone non […]
Ogni boccone è un viaggio verso il Mediterraneo, senza però dimenticarsi di essere al centro di Roma. Sei mai stato a mangiare i suoi piatti? Riescono a portarti al sud senza prendere l’aereo […]
Si trova nel rione Esquilino ed è una trattoria piuttosto datata, ma che serve dei piatti gustosissimi e ricchi di romanità. Li hai mai assaggiati? Da osteria a trattoria è stato un attimo […]
Per i golosi è un vero paradiso, perchè in questo bar si possono soddisfare le più segrete tentazioni zuccherine facendo delle super colazioni e merende con dei dolci che fanno venire l’acquolina in […]
I suoi prezzi sono talmente bassi che si stenta a credere siano reali. Propone poi dei piatti così buoni e variegata che possono soddisfare qualsiasi voglia, soprattutto quella di pesce. Li hai mai […]