“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Nessuna cucina ti prende per la gola come quella trasteverina. Lo confermano anche gli utenti TripAdvisor che hanno deciso di premiarla con un importante riconoscimento.
Roma non è solamente la città più visitata al mondo, ma è anche quella nella quale si possono gustare alcuni dei piatti più buoni di sempre. A confermarlo non sono solamente le opinioni delle tante persone che vengono continuamente a recarle visita, ma anche una delle piattaforme turistiche più note di sempre, ovvero TripAdvisor.
Proprio quest’anno i suoi utenti hanno deciso di premiare la bontà delle sua pietanze, riconoscendo la capitale come la meta mangereccia più gettonata di tutto il mondo.
La cosa non può che rendere orgogliosi i tanti ristoratori della città e in modo particolare quelli di uno dei suoi rioni più frequentati, che nelle ultime settimane ha ottenuto un importante riconoscimento dallo stesso TripAdvisor, ovvero il titolo di Travellers Choice Best of the Best.
È un qualcosa che spetta soltanto ad alcune delle tante attrazioni che sono iscritte alla piattaforma, ovvero a coloro che ricevono un numero di recensioni talmente grande, da essere nettamente superiore a quelle di tutte le altre destinazioni presenti su TripAdvisor.
Quest’anno è riuscito a ottenerlo uno dei rioni più caratteristici di tutta la città, che da tempo è anche ritenuto il fulcro della movida notturna. Si tratta del Trastevere.
La sua cucina è talmente apprezzata che conquista il palato di chiunque la provi. Ciò che però ultimamente ha preso il cuore dei turisti è anche una particolare esperienza mangereccia che possono vivere percorrendo nel mentre sue strade. Un tour alla scoperta delle specialità della cucina trasteverina chiamato Roman Food Tour.
È un’esperienza un po’ costosa, perchè per poterla vivere bisogna pagare circa 119 euro a persona, ma è talmente unica nel suo genere che vale davvero la pena spendere qualche soldo in più per poterla vivere.
Permette infatti di degustare i numerosi piatti di ben quattro locali rinomati del rione, ovvero le caratteristiche scarpette di Trapizzino, i primi piatti e le pizze di Peppo al Cosimato, i taglieri di salumi e formaggi di una prosciutteria e infine i gustosi gelati di Fonte della Salute, che chiudono questo tour dandogli una nota di dolcezza.
Il tutto include poi una degustazione dei vini del posto e una guida turistica che indirizza chiunque alla scoperta di questo pittoresco angolo di Roma. In pratica c’è tutto ciò che occorre per rendere questo giro indimenticabile, oltre che particolarmente ricco di sapori!
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]