La tavola romana tra diete, proverbi e poesia
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Nessuna cucina ti prende per la gola come quella trasteverina. Lo confermano anche gli utenti TripAdvisor che hanno deciso di premiarla con un importante riconoscimento.
Roma non è solamente la città più visitata al mondo, ma è anche quella nella quale si possono gustare alcuni dei piatti più buoni di sempre. A confermarlo non sono solamente le opinioni delle tante persone che vengono continuamente a recarle visita, ma anche una delle piattaforme turistiche più note di sempre, ovvero TripAdvisor.
Proprio quest’anno i suoi utenti hanno deciso di premiare la bontà delle sua pietanze, riconoscendo la capitale come la meta mangereccia più gettonata di tutto il mondo.
La cosa non può che rendere orgogliosi i tanti ristoratori della città e in modo particolare quelli di uno dei suoi rioni più frequentati, che nelle ultime settimane ha ottenuto un importante riconoscimento dallo stesso TripAdvisor, ovvero il titolo di Travellers Choice Best of the Best.
È un qualcosa che spetta soltanto ad alcune delle tante attrazioni che sono iscritte alla piattaforma, ovvero a coloro che ricevono un numero di recensioni talmente grande, da essere nettamente superiore a quelle di tutte le altre destinazioni presenti su TripAdvisor.
Quest’anno è riuscito a ottenerlo uno dei rioni più caratteristici di tutta la città, che da tempo è anche ritenuto il fulcro della movida notturna. Si tratta del Trastevere.
La sua cucina è talmente apprezzata che conquista il palato di chiunque la provi. Ciò che però ultimamente ha preso il cuore dei turisti è anche una particolare esperienza mangereccia che possono vivere percorrendo nel mentre sue strade. Un tour alla scoperta delle specialità della cucina trasteverina chiamato Roman Food Tour.
È un’esperienza un po’ costosa, perchè per poterla vivere bisogna pagare circa 119 euro a persona, ma è talmente unica nel suo genere che vale davvero la pena spendere qualche soldo in più per poterla vivere.
Permette infatti di degustare i numerosi piatti di ben quattro locali rinomati del rione, ovvero le caratteristiche scarpette di Trapizzino, i primi piatti e le pizze di Peppo al Cosimato, i taglieri di salumi e formaggi di una prosciutteria e infine i gustosi gelati di Fonte della Salute, che chiudono questo tour dandogli una nota di dolcezza.
Il tutto include poi una degustazione dei vini del posto e una guida turistica che indirizza chiunque alla scoperta di questo pittoresco angolo di Roma. In pratica c’è tutto ciò che occorre per rendere questo giro indimenticabile, oltre che particolarmente ricco di sapori!
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]