I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Il pastificio Dar Gallinaro a Roma Sud produce pasta fresca fatta a mano, con diversi formati, dalle lasagne ai gustosi ravioli, ecco gli orari di apertura e alcune chicche del ricco menù
Nel quartiere Appio Claudio, in Viale Spartaco numero 45, si trova il pastificio Dar Gallinaro, con orario di apertura al cliente dalle ore 07.00 alle 15.00 dal lunedì al sabato. Nel mercato Tuscolano è possibile fermarsi qua per acquistare la miglior pasta fatta in casa della regione, capace di vincere in soli due anni di attività, il premio di miglior pastificio artigianale ai Lazio Food Award. Ogni giorno è prodotta pasta fresca fatta a mano, con diversi formati. Troviamo le linguine, tagliatelle, fettuccine, tonnarelli e capellini a 0,95 euro ad etto, le pappardelle, maltagliati e scialatielli a 1 euro, la stracciata di bufala e porcini a 2,80 euro all’etto, la cacio e pepe a 2,20.
Una sezione a parte del menù è dedicata ai ravioli, definiti mega-galattici, serviti in molti modi, dai tradizionali ricotta e spinaci a 1.95 l’etto fino al gambero rosso tartufo bianco, all’astice o il raviolone alla carbonara a 4 euro a pezzo. Per essere cucinati con il brodo sono prodotti i tortellini, le gocce d’oro e i raviolini plin a mano, così come i cannelloni ricotta e spinaci, al kg 19,90 euro, ripieni di carne, al kg 23 euro, o pesce al kg 25 euro.
Dar Gallinaro è possibile acquistare anche sfoglie acqua e farina, oltre a quelle all’uovo, al prezzo di 9 euro al chilo, quelle integrali a 12. Troviamo anche i ragù, da quello semplice a quello al ragù, all’amatriciana e alla cacio e pepe. Concludono il ricco menù le lasagne, preparate al ragù, alla boscaiola e bianca con verdure. Richiesta l’ordinazione con almeno due giorni di preavviso per mistare il tutto e consentire un’efficace preparazione per l’affezionata clientela capitolina.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]