Una festa in onore della regina della tavola: la pizza
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Il pastificio Dar Gallinaro a Roma Sud produce pasta fresca fatta a mano, con diversi formati, dalle lasagne ai gustosi ravioli, ecco gli orari di apertura e alcune chicche del ricco menù
Nel quartiere Appio Claudio, in Viale Spartaco numero 45, si trova il pastificio Dar Gallinaro, con orario di apertura al cliente dalle ore 07.00 alle 15.00 dal lunedì al sabato. Nel mercato Tuscolano è possibile fermarsi qua per acquistare la miglior pasta fatta in casa della regione, capace di vincere in soli due anni di attività, il premio di miglior pastificio artigianale ai Lazio Food Award. Ogni giorno è prodotta pasta fresca fatta a mano, con diversi formati. Troviamo le linguine, tagliatelle, fettuccine, tonnarelli e capellini a 0,95 euro ad etto, le pappardelle, maltagliati e scialatielli a 1 euro, la stracciata di bufala e porcini a 2,80 euro all’etto, la cacio e pepe a 2,20.
Una sezione a parte del menù è dedicata ai ravioli, definiti mega-galattici, serviti in molti modi, dai tradizionali ricotta e spinaci a 1.95 l’etto fino al gambero rosso tartufo bianco, all’astice o il raviolone alla carbonara a 4 euro a pezzo. Per essere cucinati con il brodo sono prodotti i tortellini, le gocce d’oro e i raviolini plin a mano, così come i cannelloni ricotta e spinaci, al kg 19,90 euro, ripieni di carne, al kg 23 euro, o pesce al kg 25 euro.
Dar Gallinaro è possibile acquistare anche sfoglie acqua e farina, oltre a quelle all’uovo, al prezzo di 9 euro al chilo, quelle integrali a 12. Troviamo anche i ragù, da quello semplice a quello al ragù, all’amatriciana e alla cacio e pepe. Concludono il ricco menù le lasagne, preparate al ragù, alla boscaiola e bianca con verdure. Richiesta l’ordinazione con almeno due giorni di preavviso per mistare il tutto e consentire un’efficace preparazione per l’affezionata clientela capitolina.
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]
Le fettuccine alla papalina sono un piatto ricco e sostanzioso a base di carne dorata in padella e uova sbattute con latte e[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique[...]
La Boutique dei Dolci Bulgari è un’oasi di eleganza e golosità. Qui, tra raffinate creazioni di alta pasticceria, puoi gustare gratuitamente panettone e[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie[...]
Tra superstizione e gusto, le lenticchie non mancano mai su una tavola romana in occasione del cenone di fine anno, ma non tutti[...]
Un locale accogliente e raffinato propone piatti della tradizione romana, uniti ai profumi d’Oltralpe, grazie al tocco dello chef. Ecco il menù. Madeleine[...]
Tra la Vigilia e il giorno di Natale, la tavola si trasforma in un tripudio di sapori e tradizioni. Dalla cena di magro[...]
Le nocchiate sono un delizioso dolce romano a base di noci, miele e zucchero, perfetto per chi ama i sapori tradizionali e autentici.[...]
In un casale dei Colli Albani ha aperto un’attività culinaria un giocatore molto amato dai tifosi giallorossi. Andiamo a spulciare il menù. Una[...]
Il panpepato è uno dei dolci più amati della tradizione romana. Un’esplosione di sapori e storia che porta con sé tutto il calore[...]
Un locale piccolo e caratteristico, dai sapori autentici che rimandano alla trattoria, è celebre per il filetto di baccalà fritto che attira clienti[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha[...]
Presto ci sarà la nuova inaugurazione di una vera e propria istituzione per i romani più golosi, un locale celebre anche per i[...]