"Esse de li tempi de Checco e Nina", un antico detto che nasconde la storia che ha sconvolto Roma
21 Gennaio 2023
50.245
foto di: Immagini prese dal web
È un dialetto che cattura la curiosità di chi non lo conosce perchè dietro le sue parole si nascondono così tante parole che a volte l’espressione stessa si rivela migliore di una guida turistica. Conoscevate per esempio la storia di Checco e Nina?
Una città dalle mille curiosità
Le sue espressioni hanno così tante curiosità da svelare, che a volte sono come delle piccole guide turistiche. Sono ricche di storie che è difficile trovare scritte da qualche parte e che infatti vengono raccontate dalle persone che le hanno vissute.
Probabilmente è proprio questa la caratteristica che cattura così tanto l’interesse delle persone, soprattutto di quelle che vivono fuori dalle mura romane. Perché anche una semplice frase come “Esse de li tempi de Checco e Nina” può rivelare qualcosa in più su Roma, che sia una curiosità oppure un aneddoto.
Un detto molto antico
Probabilmente questa simpatica espressione proviene da “anticaja” e “petrella”, ovvero due parole che anni fa si utilizzavano per indicare qualcosa di antico, ma che oggi sono state sostituite da “li tempi de Checco e Nina”, che appunto mette in evidenza qualcosa di antiquato oppure di fuori moda.
È quindi un modo di dire che viene anche usato per descrivere un qualcosa che non accadeva da molto tempo, oppure per enfatizzare l’antichità di un oggetto. In pratica è una frase che si può utilizzare in qualsiasi contesto.
Una storia sconvolgente
Sicuramente però, nel momento in cui viene pronunciata la frase “esse de li tempi de Checco e Nina”, la prima cosa che ci si chiede è chi potrebbero essere questi due personaggi che poi sono diventati i protagonisti del detto.
Pare che Checco e Nina siano stati una coppia d’innamorati, la cui storia nel tempo ha fatto il giro di tutta Roma. Si racconta infatti che nel momento in cui Checco ha iniziato a tradire più volte la sua fidanzata, Nina abbia preso la coraggiosa decisione di lasciare il proprio ragazzo.
Pare che chiunque rimase sconvolto da questa storia e che nel tempo i due personaggi sono stati chiacchierati per tutta Roma, tanto che poi in qualche modo sono diventati parte di un detto.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]