Franco Califano, a 10 anni dalla morte fuori un disco di inediti
16 Settembre 2023
41
foto di: Immagini prese dal web
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo progetto
Sarò Franco, il disco di inediti di Califano fuori da ora
Pubblicato due giorni fa Sarò Franco, album di canzoni inedite di Franco Califano, compreso l’inedito Trastevere che è stato inciso dai Tiromancino. I brani risalgono al periodo milanese dell’artista e alla sua lunga collaborazione con Frank Del Giudice e che furono pensati anche per altri interpreti, in parte incompiuti e mai incisi, rimasti per anni nei cassetti dell’amico. Quest’ultimo li ha affidati al produttore Alberto Zeppieri che ha nominato come direttori artistici del progetto Grazia Di Michele, Federico Zampaglione, Morgan e Franco Simone, i quali hanno poi coinvolto per cantarli artisti del calibro di Patty Pravo, Alberto Fortis ed Amedeo Minghi.
I numerosi riconoscimenti di una carriera da innovatore
Provocatorio e poetico allo stesso tempo, Franco Califano è stato un maestro nel campo della sperimentazione e nell’incastrare con sapienza musica e parole. A testimonianza di ciò numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, dalla laurea honoris causa a New York per aver scritto una delle pagine più belle della storia della musica italiana e per il testo di Tutto il resto è noia, a una piazza che a lui è stata dedicata post mortem a Rieti.
Le tante interpreti per cui ha scritto, da Mia Martini ad Ornella Vanoni
Artista dallo stile inconfondibile, dallo stile di vita sfrenato e capace di raccontare l’amore con lucidità e romanticismo. Voci meravigliose hanno usufruito della penna di Franco Califano con brani che sono entrati nell’immaginario collettivo, da Minuetto, la canzone più venduta del 1973 che portò alla consacrazione di Mia Martini a La musica è finita, tra le più celebri canzoni di Ornella Vanoni e presentata al Festival di Sanremo nel 1967.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]
Oggi avrebbe compiuto 85 anni Maurizio Costanzo, tra i più influenti conduttori televisivi e giornalisti dello scorso secolo, in grado di spaziare con successo in diversi ambiti, dalla musica al cinema fino alla […]