Giuliano Gemma, lo stuntman del cinema italiano noto per i film western
2 Settembre 2023
1.602
foto di: Immagini prese dal web
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western
Le esperienze sportive che incidono sulle sue interpretazioni filmiche
85 anni fa nasceva a Roma Giuliano Gemma, attore di spicco del cinema italiana. Nel corso della sua lunga carriera ha interpretato oltre cento film e ricevuto numerosi premi, tra cui tre volte il Premio Vittorio De Sica, il Globo d’Oro, il Nastro d’argento, il David di Donatello e il premio al Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary come miglior attore. Ha sfruttato la sua prestanza fisica ed esperienze giovanili come trapezista circense per girare spesso scene pericolose e acrobatiche senza bisogno di una controfigura.
Gli esordi a Cinecittà, da Dino Risi a Luchino Visconti
Il padre lavorava come segretario di produzione a Cinecittàe sin dall’adolescenza lo segue frequentando gli stabilimenti, attratto fortemente dalla cinepresa. A 18 anni decide di iniziare la sua gavetta come figurante, notato da Dino Risi per un piccolo ruolo nel film Venezia, la luna e tu. Viene poi reclutato da William Wyler per il ruolo di centurione nel kolossal Ben Hur, che rappresenterà per lui un trampolino di lancio. Tanti ruoli interpretati, dal generale garibaldino nel Gattopardo di Luchino Visconti al biondo Krios in Arrivano i titani di Duccio Tessari.
Il genere western, i film drammatici degli anni ’70 e le produzioni televisive
A consacrarlo è il genere western, con tante pellicole che fanno incassi importanti al botteghino. Giuliano Gemma ha recitato anche in film più impegnati come Il deserto dei Tartaridi Valerio Zurlini, o in Un uomo in ginocchio(1979) di Damiano Damiani. Grazie all’enorme successo che i suoi film avevano in Giappone, all’inizio degli anni ottanta la casa automobilistica Suzuki produsse due tipi di scooter con il suo nome. Si dedicherà poi soprattutto a produzioni televisive fino al 2013, anno della morte, provocata da un arresto cardiaco in seguito a un incidente stradale.
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]
Oggi avrebbe compiuto 85 anni Maurizio Costanzo, tra i più influenti conduttori televisivi e giornalisti dello scorso secolo, in grado di spaziare con successo in diversi ambiti, dalla musica al cinema fino alla […]