Tanti auguri a Luca Verdone, il fratello regista del verace Carlo
5 Settembre 2023
2.378
foto di: Immagini prese dal web
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo ha portato a collaborare con diversi volti importanti della scena romana, tra cui il suo celebre fratello.
Un cognome e un nome noto nel mondo del cinema
Il suo cognome è noto a tutti per la fama che suo fratello Carlo ha nel mondo del cinema, ma anche il suo è un nome piuttosto celebre nel grande schermo. È un regista che nel corso della sua carriera ha girato diversi film e ottenuto un gran numero di riconoscimenti, che lo hanno reso piuttosto famoso in questo mondo.
Nel 2015 è stato per esempio il vincitore del premio Lù Mière Calicidicinema per il suo cortometraggio “Il miracolo di Sant’Oronzo”, mentre nel 2022 è stato scelto come presidente della giuria del South Italy International Film Festival di Barletta.
Sembra che la passione per il cinema lo accompagni da sempre, dato che ha iniziato a fare il regista per documentari, programmi televisivi e film non appena conseguita la laurea. Da quel momento ha dato inizio alla sua carriera di successo.
Il successo del suo film d’esordio
Tante sono le pellicole che sono state girate da Luca Verdone, ma probabilmente la più celebre è quella che ha segnato il suo ingresso nel mondo del cinema, ovvero “7 chili in 7 giorni“.
È una commedia del 1986 che ha registrato uno degli incassi maggiori di quell’anno in Italia e che ha come protagonisti alcune delle eccellenze della scena romana tra cui lo stesso Carlo Verdone ed Elena Fabrizi, meglio conosciuta come Sora Lella. In modo molto ironico racconta la storia di due amici interpretati da Carlo Verdone e Renato Pozzetto, che decidono di aprire una clinica in cui poter curare le persone obese, la “7 chili in 7 giorni”, che però alla fine del film diventa la trattoria “Ai 2 porconi – Da Alfio e Silvano”.
Un toccante omaggio al maestro della comicità
Tra i successi di Luca Verdone c’è poi “Alberto il grande“, un documentario in onore al maestro della comicità Alberto Sordi. È stato diretto insieme al fratello Carlo e raccoglie una serie di testimonianze e ricordi delle persone che hanno avuto a che fare con l’attore in passato.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]
Ricky Memphis ha dato una forte impronta alla fiction e al cinema dell’ultimo trentennio, prendendo parte a quasi 50 girati, tra polizieschi e commedie all’italiana Ricky Memphis, come mai questo pseudonimo e il […]