Margherita Buy, un’icona del cinema italiano
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
La storia di Caio Giulio Cesare, dalle nobili discendenti al percorso politico che lo porterà a diventare console e dittatore e a far terminare l’epoca repubblicana nell’Antica Roma
Caio Giulio Cesare è tra i principali protagonisti della storia millenaria dell’Antica Roma. Nasce a Roma nel luglio del 100 a.C. dalla nobilissima gens Iulia, che vanta tra i suoi antenati il leggendario Enea. Dopo un’adeguata educazione letteraria tra Roma e la Grecia, presta servizio militare in Asia e, di ritorno nell’Urbe dopo la morte di Silla, ottiene la carica di questore in Spagna. Il cursus honorum procede a gonfie vele, ancora di più quando nel 60 riesce a dare vita al primo triumvirato insieme a Pompeo e Crasso e che garantisce ai tre politici degli accordi per fronteggiare l’opposizione del senato.
La sua carriera politica continua con l’elezione a console l’anno successivo e poi per cinque anni il titolo di proconsole in Gallia in cui compie le campagne espansionistiche che lo stesso Cesare narra nell’opera letteraria De bello gallico. A Lucca nel 56 il nuovo incontro con i suoi alleati politici e un nuovo accordo che consente di placare gli animi che dura fino alla morte di Crasso nel 53 e la nascita dell’antagonismo tra Cesare e Pompeo per la supremazia governativa che porta a una vera e propria guerra civile fino alla vittoria decisiva a Farsalo.
Cesare si fa eleggere console per quattro volte consecutive e in contemporanea dittatore oltre al titolo di pontefice massimo. Nel corso del suo grandioso piano di riorganizzazione dello Stato, viene ucciso alle idi di marzo dell’anno 44 a.C. da una congiura capeggiata da Bruto. Con lui termina l’età repubblicana e inizia quella imperiale prima del suo discendente Ottaviano che prenderà le sue redini e renderà ancora più vasto il dominio della città di Roma nel mondo fino ad allora conosciuto.
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]