Il segreto dei pasticceri? A svelarlo, il vincitore Andrea Fiori
20 Febbraio 2021
1.155
foto di: Immagini prese dal web
La proclamazione del vincitore è avvenuta qualche giorno fa, conclusa la diretta sui canali Ciak si Cucina e Roma.com. Ad aggiudicarsi l’ambitissimo primo premio DolceRoma, per la migliore creazione dolciaria della festa di San Valentino, questa volta il Con.tro Bistrot, nelle vesti del Pastrychef Andrea Fiori. Di seguito l’intervista flash che siamo riusciti a fargli subito dopo. Conosciamolo meglio…
Come ti sei avvicinato al mondo della pasticceria?
«Purtroppo sono stato obbligato perché a scuola non ero così performante – ammette ridendo -, così ho iniziato a 14 anni nella pasticceria di mio padre, in seguito, divenuta per me una professione, ho iniziato a studiare»
Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere questo percorso?
«Il consiglio che do’ sempre, anche ai miei allievi, oltre la parte teorica, è quello di non trascurare la pratica e di passare più tempo possibile in laboratorio: questo è il segreto dei grandi pasticceri»
(Fonte: Sapori Condivisi)
Cosa rappresenta per te aver vinto il premio DolceRoma?
«Intanto la soddisfazione, sia personale sia per il locale. Dopo solo un anno dall’apertura, siamo ancora in fase di lancio, perciò la vittoria è stata una linfa importante, un’occasione per confrontarsi con i colleghi e per capire a che livello siamo. I concorsi, anche quelli non vinti, sono sempre occasioni per progredire e migliorare»
C’è un modo di dire romano che ti piace particolarmente?
«Un aforisma romano, coniato da un mio caro amico formatore, Felice Scarponi, che fa così: “o ti elevi o te levi!”»
Ancora una volta TripAdvisor premia Roma. Non sono l’etena città è diventata la quarta metà più popolare del mondo, ma è anche considerata la città con il miglior cibo al mondo. Il perfetto […]
Sono un delizioso e salutare tesoro del Lazio e con il loro sapore sono in grado di far ballare le papille gustative. Vi piacciono le puntarelle? Come preferite mangiarle? Un piccolo tesoro del […]
Non capita tutti i giorni di potersi godere una cena a lume di candela a bordo di un antico tram, che nel frattempo percorre un giro intorno alle bellezze di tutta la città. […]
Nasce sui campi ma con il tempo ha conquistato chiunque con i suoi sapori, tanto che oggi è uno dei piatti più amati della cucina italiana, oltre che uno dei capisaldi della cucina […]