La genialità del maestro della fotografia arriva a Roma con "Lampo di genio"
11 Agosto 2023
1.729
foto di: Immagini prese dal web
È uno dei più grandi interpreti della fotografia e in questi giorni viene omaggiato con una mostra che tutti possono vedere al Museo di Roma in Trastevere fino al 7 gennaio del prossimo anno. S’intitola “Lampo di genio”. Andrai a vederla?
Per la prima volta in Italia
Prende vita in quello che oggi è definito un piccolo tempio dell’arte moderna, perchè negli ultimi anni ha fatto da scenografia a talmente tante mostre contemporanee, che adesso è davvero difficile considerarlo in un modo diverso da questo.
È un’esposizione che in Italia viene aperta al pubblico per la primissima volta, di conseguenza visitarla può essere un’occasione più unica che rara, soprattutto per chi ama la fotografia, dato che ha come protagonisti gli scatti di un maestro dell’immagine fotografica, Philippe Halsman.
È stato una personalità talmente rilevante nel mondo dell’arte e dello spettacolo, che persino le celebrità di Hollywood e in modo particolare il pittore Salvador Dalì ne hanno riconosciuto il talento, a tal punto dall’aver poi espresso il desiderio di lavorare insieme a lui.
Un percorso fotografico per ripercorrere la carriera di uno straordinario fotografo
Sono oltre un centinaio le fotografie che sono esposte nel corso della mostra. Sono sia in bianco e nero che a colori e ognuna di loro è stata inserita in un punto specifico delle sale del Museo di Roma in Trastevere con lo scopo di raccontare al visitatore la splendida e lunga carriera di Philippe Halsman.
Tra queste non mancano quindi alcuni degli scatti fatti a Salvador Dalì e neppure quelli che ritraggono i grandi attori di Hollywood, come per esempio la bellissima Marilyn Monroe. Sono poi presenti alcune delle tante immagini fotografiche che sono state selezionate negli anni per fare da copertina alla rivista “Life”.
Immancabili sono poi le documentazioni, i video, i provini delle fotografie, che insieme agli scatti permettono a chiunque visiti la mostra di conoscere il pensiero di Halsman, l’idea che si trova dietro alle sua immagini e la sua storia.
Disponibile tutti i giorni a eccezione del lunedì
Tutto questo prende vita nei saloni del Museo di Roma in Trastevere, uno spazio che da tempo espone sia i quadri che le foto degli artisti contemporanei.
È visitabile ogni giorno a eccezione del lunedì, dalle ore 10 del mattino alle 20 della sera. Per potervi accedere bisogna però pagare il prezzo di un biglietto, il cui costo è pari a 7.50 euro per i minori e 8.50 euro per gli adulti.
Visitarlo può essere un’occasione sia per osservare i fantastici scatti di Philippe Halsman, che per vedere gli altri percorsi espositivi che sono proposti nel museo, che sono altrettanto affascinanti e soprattutto interessanti.
Dopo il successo delle mostre precedenti è arrivato a Palazzo Napoleone “Sembra Vivo”, un percorso che mostra delle sculture talmente ben fatte, che fanno dubitare siano fatte di gesso o di marmo perchè […]
Prende vita alla Vaccheria e come una macchina del tempo permette a chi visita le sue “capsule” di viaggiare tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, per scoprire come l’arte e soprattutto la […]
La Villa Adriana a Tivoli è la location che ospita la mostra Antinoo disparu: memorie di un desiderio, allestita in occasione del centennale dalla morte di Marcel Proust Memorie di un desiderio, il progetto […]
È un viaggio nella storia dell’antica Roma e uno straordinario percorso che espone delle opere che nessuno hai mai visto prima d’ora. Dei tesori secolari che in queste settimane vengono mostrati in uno […]
Settembre nell’Antica Roma era il mese dedicato ai Ludi Magni, giochi pubblici dedicati a Giove che consistevano in tragedie teatrali, spettacoli danzanti, una processione con un ricco banchetto e gare di atleti I […]
Il Museo Carlo Bilotti di Roma ospita la mostra Ritratte. Donne di arte e di scienza, che si pone l’obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere ed esaltare la determinazione e la competenza […]