Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Un locale romano propone la pizza lasagna, piatto che unisce i sapori della tradizione e che si può gustare in occasione delle festività natalizie, ecco dove e chi ha avuto l’idea di realizzarla
San Martino Pizza e Bolle propone la pizza lasagna da assaporare durante le festività natalizie, fino al 6 gennaio. Una pizza romana contemporanea stesa a mano, un’idea del maestro pizzaiolo Alessio Muscas ispirata a uno dei piatti più iconici della tradizione gastronomica del nostro Paese. Realizzata con ragù classico, crema di lasagna, besciamella, chips di parmigiano, olio evo e basilico, mescola due dei piatti più amati degli italiani per creare un risultato che mantiene intatti i sapori della tradizione pur proponendoli in una veste inedita.
Il locale si trova nel quartiere Ostiense nel Lungotevere di Pietra Papa a Roma, il piatto è un’edizione limitata preparata in occasione delle festività natalizie 2023, la pizzeria è aperta tutti i giorni a pranzo e a cena. Tante le proposte originali del pizzaiolo che cerca sempre di stupire la clientela affezionata con proposte spesso azzardate ma sempre squisite da assaggiare, in grado di accontentare anche i palati più raffinati.
Così il suo creatore spiega il piatto sul proprio profilo Facebook: “La lasagna è molto di più di un buon piatto: è un Bene culturale immateriale e materiale, un precipitato di storia nazionale, locale e familiare, un simbolo che ci identifica e ci distingue come nazione e come popolo. Basta andare all’estero per rendersi conto di quanto non esista piatto italiano più universalmente conosciuto di questo. Con l’arrivo del freddo, da San Martino – Pizza & Bolle abbiamo deciso di omaggiare questo piatto-simbolo della tradizione italiana. Esplosività, gusto, calore, classicità amalgamata a un pizzico di sperimentazione, intensità e potenza: ecco le caratteristiche di una pizza che non mancherà di stupirvi“.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]