Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Al Ristorante La scala del gusto una carta che propone piatti della tradizione romana e nuovi abbinamenti proposti dalla chef per far provare al cliente un’esperienza gustativa di alto livello
La scala del gusto è un ristorante di Roma, il cui nome prende ispirazione dalla scalinata posta alla fine di via Arnobio, con le rampe che sono un elemento architettonico caratteristico del quartiere Balduina, paragonato a San Francisco per le numerose salite e discese. Come le scale vuole proporsi come un punto di incontro per chi vive il quartiere e per tutti gli amanti del cibo con un motto di assoluto impatto come La semplicità è lusso a tavola. L’idea del locale nasce dall’amicizia tra Biagio Maiuri, chef di origine campane che ha appreso la tradizione dei piatti tipici della Capitale una volta trasferitosi a Roma e Simone, maitre che ha deciso di intraprendere questa nuova avventura lavorativa dopo aver lavorato come responsabile di sala in un albergo.
Piatti tradizionali sono proposti in chiave moderna, con abbinamenti sorprendenti per stimolare il palato dei clienti. Il giorno di chiusura è il lunedì, negli altri giorni il ristorante è aperto sia a pranzo che a cena. La carta inizia con gli antipasti, con il salmone, un cartoccio con fritto di pesce e verdure in pastella, il tagliere di salumi e formaggi con marmellata e miele, il carpaccio di manzo con sgombro e scagliozzi di polenta e l’insalata studiata dallo chef con la misticanza, le mazzancolle e riso al vapore.
Per i primi piatti sono proposte dallo chef il tonnarello alla carbonara, amatriciana, gricia o cacio e pepe, il risotto con burrata d’Andria, i cavatelli fatti in casa con crema di zucca e corallo al timo limonato, i paccheri con crema di sedano bianco, le fettuccine al grano saraceno fatte in casa con ragù di cinghiale. Secondi sia di carne che di pesce, dal filetto di rombo al lardo di colonnata a quello di manzo al pepe, dal polpo brasato alle costolette d’agnello fino al tortino di topinambur alla patata viola con fonduta. Conclusione con i dolci, nel menù tiramisù, millefoglie, mousse allo yogurt greco e sablè al cacao con crema al fiordilatte.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]