"Escher" un'inedita mostra su un maestro della pittura
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Caricamento...
Suggerito:
Chi vi partecipa non osserva le opere da lontano, come avviene in una normale mostra, ma vi entra direttamente dentro, come se fosse parte dei quadri. Per questa ragione non si può che definire questa esposizione un’esperienza immersiva a tutti gli effetti. Andrai a viverla?
È riduttivo considerarla una mostra, perchè in genere in un percorso espositivo non è possibile entrare all’interno dei quadri, come invece accade nella “Van Gogh Experience“. È infatti un’esperienza immersiva, perchè permette alle persone che la vivono di immergersi nei quadri di questo grandissimo artista, quasi come se ne facessero parte.
Chiunque può prenderne parte fino al 31 marzo del prossimo anno andando al Next Museum di Roma. Sono garantite delle forte emozioni.
È la prima volta che al Next Museum prende vita un’esposizione del genere e anche per questa ragione in tanti stanno acquistando il suo biglietto d’ingresso per poterla andare a vedere. Non capita infatti tutti i giorni di avere l’opportunità di entrare nei quadri di un artista e soprattutto in quelli di Vincent Van Gogh.
È uno dei pittori più noti di sempre e i suoi quadri sono tra i più celebri e amati al mondo, di conseguenza è per tutti una vera gioia poterne osservare le riproduzioni e soprattutto riuscire a entrarci dentro.
Chiaramente quelli esposti non sono i dipinti originali dell’artista, ma delle riproduzioni che grazie alle nuove tecnologie vengono riprodotte nelle sale del museo per consentire a chiunque di fare in modo che vi stiano dentro.
Chi prende parte a quest’esperienza può quindi vivere un momento davvero unico nel suo genere e vedere scorrere davanti a sè alcuni dei quadri più famosi di Van Gogh, come “La Notte Stellata” e “Il Campo di Girasoli“. Per un attimo potrà poi entrare anche nel corpo del pittore e osservare attraverso la realtà virtuale il mondo attraverso i suoi occhi.
Anche questo è qualcosa di davvero unico che solamente una mostra del genere può dare.
Non è soltanto un’occasione per poter osservare i suoi più grandi capolavori, ma anche quella di poter vedere qualcosa di nuovo, che finora non è mai stato esposto. Sei pronto a vederlo alla […]
Andy Warhol protagonista di una mostra ospitata dal Museo della Fanteria con 250 opere esposte e grande attenzione al contributo del maestro della Pop Art nel mondo della musica e dell’editoria Warhol, alcune […]
Da alcuni anni fa da vetrina a un gran numero di artisti e gli permette quindi di fare vedere la propria arte a chiunque, come se le loro opere fossero tutte raccolte in […]
La Galleria Borghese ospita una mostra dedicata a Rubens, artista che ha influenzato molti esponenti del Barocco; oltre 50 opere visibili che raccontano del rapporto con i capolavori del Bernini e sul legame […]
Il Museo dell’Arte Classica de La Sapienza di Roma ospita la mostra Alla ricerca del bello che omaggia la psicopedagoga francese Ginette Martenot e il suo metodo che ha rivoluzionato l’approccio artistico di […]
Le persone fanno il giro del mondo per poterli vedere, ma adesso gli basterà andare a Roma per osservarli in tutta la loro bellezza. Sei curioso di vedere alcuni dei più bei tesori […]