“Flowers”, la nuova mostra al Chiostro del Bramante totalmente completamente dedicata ai fiori
Certo! Ecco un articolo di tre paragrafi, circa 300 parole, sulla mostra *FLOWERS* al Chiostro del Bramante: — Al Chiostro del Bramante,[...]
Chi vi partecipa non osserva le opere da lontano, come avviene in una normale mostra, ma vi entra direttamente dentro, come se fosse parte dei quadri. Per questa ragione non si può che definire questa esposizione un’esperienza immersiva a tutti gli effetti. Andrai a viverla?
È riduttivo considerarla una mostra, perchè in genere in un percorso espositivo non è possibile entrare all’interno dei quadri, come invece accade nella “Van Gogh Experience“. È infatti un’esperienza immersiva, perchè permette alle persone che la vivono di immergersi nei quadri di questo grandissimo artista, quasi come se ne facessero parte.
Chiunque può prenderne parte fino al 31 marzo del prossimo anno andando al Next Museum di Roma. Sono garantite delle forte emozioni.
È la prima volta che al Next Museum prende vita un’esposizione del genere e anche per questa ragione in tanti stanno acquistando il suo biglietto d’ingresso per poterla andare a vedere. Non capita infatti tutti i giorni di avere l’opportunità di entrare nei quadri di un artista e soprattutto in quelli di Vincent Van Gogh.
È uno dei pittori più noti di sempre e i suoi quadri sono tra i più celebri e amati al mondo, di conseguenza è per tutti una vera gioia poterne osservare le riproduzioni e soprattutto riuscire a entrarci dentro.
Chiaramente quelli esposti non sono i dipinti originali dell’artista, ma delle riproduzioni che grazie alle nuove tecnologie vengono riprodotte nelle sale del museo per consentire a chiunque di fare in modo che vi stiano dentro.
Chi prende parte a quest’esperienza può quindi vivere un momento davvero unico nel suo genere e vedere scorrere davanti a sè alcuni dei quadri più famosi di Van Gogh, come “La Notte Stellata” e “Il Campo di Girasoli“. Per un attimo potrà poi entrare anche nel corpo del pittore e osservare attraverso la realtà virtuale il mondo attraverso i suoi occhi.
Anche questo è qualcosa di davvero unico che solamente una mostra del genere può dare.
Certo! Ecco un articolo di tre paragrafi, circa 300 parole, sulla mostra *FLOWERS* al Chiostro del Bramante: — Al Chiostro del Bramante,[...]
I “Ludi Cerealici” erano degli eventi ludici che si tenevano al Circo Massimo, e a quali gli spettatori assistevano vestiti di bianco, dopo[...]
Arriva a Roma la prima mostra retrospettiva dedicata alla prolifica carriera artistica del fotografo Franco Fontana, con opere selezionate dal suo vasto archivio[...]
Approdano al cinema tra grandi artisti della scena romana con un documentario che racconta la loro storia personale e quella del legame che[...]
Le Magalesia, celebrate nell’antica Roma dal 4 al 10 aprile, erano feste in onore della Magna Mater, la dea frigia Cibele. Processioni solenni,[...]
Cosa succede se, dopo un incidente, ci risvegliamo nel 44 a.C.? Maurizio Battista ci porta in un viaggio comico nell’Antica Roma, con la[...]
Nel paganesimo la dea Luna era festeggiata l’ultimo giorno di marzo, era tra le divinità vitali per l’agricoltura e aveva un tempio sull’Aventino.[...]
Ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, una mostra straordinaria racconta l’ascesa e lo splendore della famiglia Farnese nella Roma del Cinquecento. Un viaggio[...]
Due geni della comunicazione, agli antipodi, sono i protagonisti di una mostra che indaga sugli obiettivi delle loro opere e su ciò che[...]
Al cinema l’inedita pellicola dell’amato attore e regista romano, ambientata in un ospedale e pronta ad emozionare gli spettatori, con riflessioni sui sentimenti[...]
Fino al 27 luglio, il Museo della Fanteria ospita una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo, una delle artiste più iconiche del Novecento.[...]
I due amati attori romani sono i protagonisti di una commedia che racconta la resistenza al cambiamento, un tema attuale nella società odierna,[...]
Uno studio recente ha evidenziato il fatto che la Capitale italiana sia la terza città del Mondo più citate nella storia del cinema,[...]
Il 19 marzo si celebra la Quinquatria, una delle più importanti festività dell’Antica Roma, dedicata a Minerva, dea della saggezza e della guerra.[...]
Si intitola “Utrillo e i pittori di Montmartre” il percorso espositivo che trasporterà i visitatori nell’atmosfera unica della capitale francese, esaltando il talento[...]