La Vigilia di Natale, le proposte romane per un Cenone tradizionale
24 Dicembre 2022
3.108
foto di: Immagini prese dal web
Il menù della tradizione per un Cenone di Natale con piatti della romanità, un appuntamento che vede famiglie riunirsi di fronte a tavole imbandite
Il Cenone della vigilia romano è rigorosamente a base di pesce
Il Natale è la festività che vede riunirsi le famiglie e l’occasione perfetta si presenta con il Cenone della vigilia. Chiacchiere e tanto cibo su tavole imbandite a festa, con molti romani che scelgono di proporre piatti della tradizione, tramandati da parenti. Dall’antipasto di polpo agli spaghetti con le vongole, passando al baccalà e alla frittura, per poi finire con panettone, pandoro, torrone. Il cenone della Vigilia di Natale, come vuole la tradizione, è infatti rigorosamente a base di pesce.
Il Cenone della Vigilia, gli antipasti e i primi piatti della tradizione romana
Tra i piatti presenti sul tavolo del cenone della Vigilia di Natale tipici della cucina romana come antipasto ci sono l’insalata di polpo con le patate, l’anguilla marinata, bruschette miste con pomodorini, sottaceti o verdure grigliate, il fritto di baccalà pastellato, gamberetti sgusciati e serviti con varie salse. Tra i primi piatti, la tradizione vuole che siano cucinati e serviti gli spaghetti con il tonno o alle vongole, semplici e intramontabili, la pasta ai broccoli o la zuppa di pesce.
Il Cenone della Vigilia, i secondi piatti e i dolci della tradizione romana
Come secondo la tradizione romana propone vari tipi di pesci cotti al cartoccio, accompagnati da patate al forno. Immancabile la frittura di calamari e moscardini, magari servita con del limone, insieme ad una fresca insalata. Ormai le tavole delle feste natalizie di tutta Italia abbondano panettoni, pandori e torroni ma a Roma c’è il panpepato ed il pangiallo, speziati e addolciti con il miele e farciti con frutta secca, uvetta e cioccolato.
Si trova nella zona di Colle Salario ed è un pasticceria davvero particolare, che permette di trasformare un classico della tradizione italiana in qualsiasi dolce si desideri. Sei mai stato da “MiTiroSù”? Una […]
Lo conoscono tutti come il ristorante “senza fine” perchè propone nel suo menù un’opzione che fa si che un pasto non finisca mai, a meno che non si dia uno stop ai camerieri. […]
È un solo locale, ma propone talmente tante cucine che sembra quasi di fare il giro del mondo. Lo hai mai provato? Si chiama Sapori dal mondo. Un solo ristorante del genere a […]
Si chiama MonBurgger ed è un’hamburgeria che sta sulla Via Cassia e che dalla sua cucina propone dei panini gourmet davvero gustosi. Ci sei mai stato? Se ci vai il martedì oppure il […]
Solitamente si mangia durante le stagioni più calde ma è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo per tutto l’anno. Hai già mangiato i pomodori ripieni? Il protagonista dell’estate È […]
Si chiama la “Pesceria” ed è un ristorante che da alcuni riesce a portare il mare nel cuore di Roma grazie ai suoi piatti. Ci sei mai stato? Ci andresti? Il ristorante che […]