Il baccalà in umido, l’immancabile piatto della tradizione
È un semplice piatto della tradizione che però fa impazzire tutti. E voi come preferite mangiare il baccalà? Tutti pazzi per il baccalà[...]
Per iniziare un pasto in famiglia vi presentiamo la ricetta dell’insalata di zampi, fettine di vitella o di maiale che sono preparate insieme a sedano, carote e cipolle per un piatto leggero e delizioso
Uno degli antipasti tipici della cucina romana è l’insalata di zampi, cioè zampetti di vitello, una sorta di zampone che è molto gettonato per Capodanno e decisamente magro. Per gustarle è necessario pulirle con accuratezza, eliminando la peluria. Ma andiamo a scoprire gli ingredienti necessari per preparare il piatto, semplice, salutare e genuino. Oltre alla carne sono necessarie la cipolla, la carota e il sedano, fagioli secchi, olive prive di nocciolo, olio extra vergine di oliva, salsa verde, aceto e sale.
Ora scopriamo come il tutto viene amalgamato per creare una deliziosa insalata di zampi. Un piatto che va preparato con calma e non alla rinfusa, una decisione culinaria che deve arrivare dal giorno prima dato che i fagioli vanno tenuti in ammollo per una notte in acqua fredda. Quest’accortezza servirà poi per poterli inserire nell’antipasto, dopo averli lessati in acqua bollente salata e averli scolati.
Ora spetta agli zampetti di vitello, consigliati due per quattro persone da servire, essere lessati con il sedano, la carota e la cipolla. Tagliarli poi a piccoli pezzetti, metterli in un piatto e inserirli insieme a fagioli, olive, piccoli pezzi di sedano, scaglie di carote crude. Una volta uniti gli ingredienti mescolarli, salarli, condirli con l’olio, la salsa verde e uno spruzzo di aceto. Solo a questo punto potremmo servire l’insalata di zampi tiepida e assaggiarla. Un piatto a cui i romani sono particolarmente affezionati e che è adatto per tutte le stagioni.
È un semplice piatto della tradizione che però fa impazzire tutti. E voi come preferite mangiare il baccalà? Tutti pazzi per il baccalà[...]
Mangiare, per i Romani, è storia antica, passata di bocca in bocca, masticata a quattro ganasce all’insegna di panza mia fatte capanna. Dai[...]
Un viaggio affascinante nella storia, nelle forme e nei riti della pasta, il simbolo più amato della cucina italiana. Un museo unico[...]
Come già saprai, i romani, sono un popolo semplice, a cui basta essere insieme ai propri amici a scherzare e condividere una tavola[...]
Croccanti fuori, tenere dentro e dal sapore inconfondibilmente romano: le frittelle di broccolo sono un classico da osteria che racconta una cucina povera,[...]
Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con[...]
Per dissetarsi nei caldi pomeriggi estivi, i capitolini si preparano la grattachecca, una bevanda rinfrescante con sciroppi vari. Ecco la sua ricetta. La[...]
Grossi, rustici, autentici: i ciavattoni sono un piatto che parla romano. Pasta generosa, sughi corposi e sapori decisi fanno di questa specialità un[...]
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]