Da “Daruma” all’Eur, il sushi e il relax vanno a braccetto
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
È il posto perfetto per chi vuole godersi una cena a base di romanità e tradizione a pochissimi passi da uno dei punti più scenografici della Capitale. Hai mai assaggiato i piatti di Alfredo e Ada?
Chi vuole assaggiare i piatti della tradizione romanesca deve assolutamente fare una tappa in questo ristorante, che da anni soddisfa la voglia di romanità di chiunque gli fa visita. Il suo nome è “Da Alfredo e Ada” ed è un’osteria che si trova in Via dei Banchi Nuovi, a pochissimi passi da uno dei luoghi più iconici di tutta Roma, Castel Sant’Angelo.
Ha un aspetto rustico, spartano, che ricorda molto quello delle osterie di una volta, ma propone dei piatti che fanno sentire a casa chi li mangia e chiaramente a Roma.
Da “Alfredo e Ada” non vengono quindi proposti i piatti chic e rivisitati che vengono serviti in molti locali della città, ma qualcosa di decisamente più tradizionale, che proviene dalla cucina delle nonne.
Lasagne alla gricia, paste all’amatriciana, saltimbocca, polpette, spezzatini e carciofi sono i piatti principali che vengono serviti in quest’osteria e che sono proposti in un menù che ogni giorno viene scritto su una lavagnetta e messo sia fuori che dentro al locale. Sono in pratica pietanze semplici ma ricche di sapori e di sostanza e capaci quindi di riempire lo stomaco e far gioire il palato.
Essendo l’osteria piuttosto piccola, è consigliata la prenotazione per chi vuole gustare una buona cena al suo interno. È aperta ogni giorno solamente a cena, dalle 19.30 alle 23.00, mentre nel weekend ovvero durante il sabato e la domenica è anche aperta il pranzo.
Concedersi un pasto al suo interno è davvero una tappa obbligatoria per chi vuole assaggiare un po’ di romanità e godersi un pasto davvero gustoso.
Sushi con vista e respiro d’estate: da “Daruma” all’Eur si cena all’aperto, tra sapori orientali e atmosfera rilassata, proprio accanto al laghetto. Un’esperienza[...]
Immancabile in questo periodo dell’anno sulle tavole dei romani la pasta alla checca, condita con mozzarella, caciotta, basilico e pomodori. Cosa rende la[...]
Zio Rocco sbarca al Salario e promette notti romane a suon di crema, pistacchio e lievitazioni perfette. Curiosi? Meglio andare a stomaco vuoto.[...]
Come preparare un primo dal sapore forte e molto apprezzato nella cucina romana, un tripudio di gusto che sazia anche i palati più[...]
L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire.[...]
Un impasto di ingredienti semplici, arricchito di nocciole tostate, consente di poter preparare e gustare un dolce molto amato nel Lazio. Ecco tutti[...]
Ha aperto a Roma Yezi, un nuovo ristorante pan-asiatico che offre un’esperienza culinaria unica, con piatti innovativi e un ambiente raffinato nel cuore[...]
Un nuovo locale ha aperto nel rione, con un menù tipico della città e che vede anche la pizza scrocchiarella, cotta nel forno[...]
Quando menzioniamo i primi piatti della cucina romana non vengono quasi mai citati gli spaghetti burro e alici ma sono deliziosi e rapidi[...]
La regina della pizza napoletana è sbarcata nella Capitale: Gino Sorbillo apre a Roma, portando tutto il gusto autentico della tradizione partenopea nella[...]
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]