Lucio Dalla, 80 anni fa la sua nascita, il rapporto con Roma
4 Marzo 2023
5.795
foto di: Immagini prese dal web
Nasceva 80 anni fa Lucio Dalla, tra i cantautori e musicisti più amati del secolo scorso, capace di pubblicare capolavori senza tempo del nostro panorama culturale
Lucio Dalla, musicista unico e scopritore di talenti
Nasceva oggi 80 anni fa, il 4 marzo 1943, Lucio Dalla, tra i principali esponenti del cantautorato italiano del secolo scorso. Un musicista geniale che dopo tanta gavetta è riuscito a entrare nell’Olimpo degli artisti del nostro Paese con canzoni che sono diventate ormai un patrimonio culturale, da L’anno che verrà a Caruso fino a Canzone e Attenti al lupo. Grande scopritore di talenti, ha lanciato colleghi del calibro di Ron, gli Stadio, Luca Carboni, Samuele Bersani e l’ultima sua apparizione televisiva è stata al Festival di Sanremo 2012 dove ha accompagnato e diretto l’orchestra per il giovane e promettente Pierdavide Carone.
Lucio Dalla e la mostra che ha ospitato il Museo dell’Ara Pacis
Sono tante le iniziative messe in atto per celebrare questa ricorrenza e pure la Capitale ha voluto omaggiare il grande artista bolognese ospitando al Museo dell’Ara Pacis dallo scorso settembre a gennaio la mostra Anche se il tempo passa, con una sezione inedita dedicata al rapporto tra Lucio e Roma, magico ritrovo dello spirito del cantore e dove ha vissuto fino alla metà degli anni ’80 in Vicolo del Buco 7 nel quartiere di Trastevere dove campeggia oggi una targa con una strofa de La sera dei miracoli.
Lucio Dalla e gli incontri memorabili a Roma
Roma è stata anche la città complice di incontri memorabili, due su tutti: Federico Fellini e Andy Warhol, con cui gli capitò di giocare a flipper al Notegen in via del Babuino, senza sapere chi fosse. La colonna sonora di Borotalco di Carlo Verdone è stata un punto di svolta nel rapporto tra musica e cinema, soprattutto per l’inserimento di Cara, canzone d’autore che continua ad accompagnare il successo evergreen del film. A testimoniare il forte legame di Dalla con la settima arte è il fatto che tra i vari riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera ci sono anche tre Nastri d’Argento e due David di Donatello.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Spegne oggi 89 candeline una vera stella del cinema, che negli anni ha ottenuto così tanti riconoscimenti da essere ritenuta una delle attrici più talentuose di sempre. Ma quali sono i film che […]
In occasione del decennale dalla morte è stato pubblicato un album di inediti di Franco Califano, cantautore romano che ha scritto alcune pagine indelebili della musica italiana, ecco chi ha partecipato a questo […]
È l’erede di Daniele Silvestri e un ragazzo talmente legato alla Capitale, che molto spesso decide di parlarne attraverso la sua musica. Ma quali canzoni bisognerebbe ascoltare per conoscere il suo stile e […]
Compie oggi 70 anni un uomo che con le sue pellicole si è ritagliato nel tempo un suo spazio all’interno del mondo del cinema, che gli ha regalato diversi riconoscimenti e che lo […]
Giuliano Gemma è stato tra gli attori più importanti del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, noto soprattutto per le sue interpretazioni nei film western Le esperienze sportive che incidono sulle sue […]