Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
È stata una delle più grandi attrici della storia del cinema e la prima in Italia ad aver ricevuto un premio Oscar. Una donna che negli anni è diventata una vera icona e che con la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto nel cuore di chiunque. Vi ricordate di Anna Magnani? Quali sono i vostri film preferiti?
È stata una vera icona del cinema e un’attrice talmente amata, che nonostante siano passati diversi anni dalla sua scomparsa, continua a essere ricordata da chiunque con grande affetto.
Con le sue interpretazioni si è guadagnata un posto tra i pilastri del cinema e una serie di riconoscimenti davvero importanti, tra cui anche due premi Oscar. Proprio lei oltretutto è stata la prima attrice italiana ad averne ricevuto uno.
Negli anni è poi diventata il simbolo di Roma ma soprattutto della donna romana, ovvero una persona che appare come trasandata, ma che nasconde un grande cuore sebbene sia fragile.
Tantissimi sono i film nei quali Anna Magnani si è ritrovata a recitare negli anni. Il più celebre però è probabilmente “Roma città aperta”, il capolavoro neorealistico di Rossellini che ha permesso all’attrice di essere conosciuta ovunque.
Particolarmente conosciuta è soprattutto la scena che rappresenta la morte di Pina, il personaggio interpretato dalla Magnani, che viene ucciso a bruciapelo da un membro della Gestapo nel tentativo di rincorrere il proprio amato che nel frattempo era stato catturato e portato via dai membri dell’esercito tedesco. Quel momento è stato dir poco iconico e ha mostrato la grande professionalità dell’attrice.
Un altro indimenticabile personaggio che è stato interpretato dalla Magnani è poi quello di Mamma Roma nella drammatica pellicola “Mamma Roma”. Ha saputo rappresentare alla perfezione una povera e triste prostituta, che vorrebbe scappare dal mondo della strada e impedire che suo figlio ci entri, senza però riuscirci.
Anna Magnani è stata quindi un’attrice davvero incredibile, che con le sue interpretazioni è riuscita ad arrivare al cuore di tantissime persone, che ancora oggi continuano a ricordarla con grande affetto.
Ne è un esempio un busto che è stato costruito in suo onore e che si trova a Trastevere, il quartiere in cui ha vissuto. Un altro esempio dell’affetto che chiunque ha avuto nei suoi confronti è un saluto che un astronauta ha voluto rivolgere al mondo e soprattutto a lei nel momento in cui si è ritrovato a percorrere l’emisfero terrestre. “Saluto la fraternità degli uomini, il mondo delle arti e Anna Magnani.” Queste sono state le sue parole, piene di affetto e ammirazione nei confronti di un pilastro del cinema come lei.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]